Sensazioni mediterranee: escursione tra Lerici, Tellaro e borghi nel Golfo dei Poeti

©Enrico Bottino
Lerici Cerca sulla mappa 10.00
Venerdì25Aprile2025

Venerdì 25 aprile 2025, con appuntemento alle ore 10 a Lerici, presso Piazza Garibaldi, è in programma l'escursione organizzata da Escursionismo Liguria Sensazioni mediterranee: Anello Lerici, Tellaro e i villaggi fantasma di Portesone e Barbazzano.

Gli ulivi, la macchia mediterranea, i villaggi fantasma di Barbazzano e Portesone, le case color pastello di Tellaro, il tipico borgo rurale La Serra, l’eleganza di Lerici: quante soddisfazioni nel percorrere l’itinerario che guarda il Golfo dei Poeti. Un anello escursionistico interessante sotto l’aspetto antropologico-culturale, oltreché naturalistico e paesaggistico.

  • Possibilità di condivisione del viaggio
  • I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria, scrivendo una mail  oppure al numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.

«Il Golfo dei Poeti con i suoi borghi di straordinaria bellezza rappresenta uno degli angoli più affascinanti di una regione che certamente non lesina emozioni. Luce e colori sono ovunque e hanno ispirato la sensibilità dei grandi Byron e Shelley.

La vicinanza del mare potrebbe distrarci, ma in un’atmosfera tipicamente mediterranea, andremo su e giù, senza eccessivi dislivelli, lungo sentieri, ripide scalinate e larghe crêuze che ci proietteranno nel passato alla scoperta dei villaggi fantasma di Barbazzano e Portesone. Un viaggio temporale che resta ancorato anche al presente grazie alla rinomata Lerici, coricata come una elegante signora sul Golfo dei Poeti, e le case color pastello di La Serra e Tellaro, paesi capaci di offrire esperienze diverse tra loro seppure vicini. Il tutto reso ancora più magico grazie al rigenerante verde del vicino Promontorio di Montemarcello.» Enrico Bottino.

L’itinerario vede la partecipazione di Fabio Cavazzuti, Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE), figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata.

Informazioni utili

  • Tipologia itinerario: itinerario ad anello con partenza/arrivo a Lerici
  • Costo escursione guidata: 20 euro.
  • Iscrizione obbligatoria fino al raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti. Bisogna cliccare sul bottone qui sotto, oppure scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza. In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata.
  • Appuntamento ore 10 a Lerici, presso Piazza Garibaldi.
  • Fine escursione ore 17 circa a Lerici, presso Piazza Garibaldi
  • Pranzo al sacco
  • Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
  • Dislivello: + - 350 metri circa
  • Lunghezza del percorso: 9 Km
  • Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco.
  • Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini da trekking (no scarpe da tennis).
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter