Gian Arturo Ferrari presenta il libro Storia confidenziale dell’editoria italiana - Il bello dell'Orrido

Sabato25Marzo2023

Sabato 25 marzo 2023 alle ore 17.00 al Cinema di Bellano, in via Roma 3, prosegue Il bello dell’Orrido, la rassegna di incontri promossa dal Comune di Bellano e dall’Associazione ArchiViVitali e a cura di Armando Besio sul tema-ossimoro del titolo: il paese di Bellano (Lecco) è affacciato sul Lago di Como e famoso a livello turistico per l’Orridoprofonda gola scavata dal fiume Pioverna, un’attrazione naturale circondata dalla bellezza selvaggia, dall’alone di mistero delle rocce ripide.

Ospite di questo appuntamento è Gian Arturo Ferrari: una carriera, la sua, da manager umanista, iniziata come professore universitario a Pavia, proseguita come dirigente editoriale, uno dei più potenti e temuti: direttore dei Libri Mondadori nei primi anni Novanta, è stato dal 1997 al 2009 direttore generale di tutta la Divisione Libri Mondadori. In seguito ha presieduto il Centro per il libro e la lettura presso il Ministero dei Beni e delle attività culturali e dal 2015 al 2018 ed è stato vicepresidente di Mondadori Libri. Con Ragazzo italiano (Feltrinelli, 2020) è arrivato nella cinquina finale del premio Strega.

È dunque da protagonista che ha scritto Storia confidenziale dell’editoria italiana, dopo essersi occupato di letterature italiane e straniere, e - soprattutto - aver incontrato persone e cose, attraversato epoche, inventato collane, costruito bestseller, assunto e licenziato. Perché l’editoria è figlia di Dio e Mammona, dell’intellettualità e del commercio, non appartenendo in fondo a nessuno dei due. E poi, annosa questione, sono gli editori capitani d’azienda? Gian Arturo Ferrari racconta le avventure umane e culturali degli uomini e delle donne che si sono occupati di scegliere come, quando e quali libri pubblicare in un paese in cui tanti scrivono e pochi leggono.

L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti; ulteriori informazioni via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter