Mercato europeo di artigianato e street food

DA Venerdì12Maggio2023
A Domenica14Maggio2023

Dal venerdì 12 a domenica 14 maggio 2023 sul lungolago di Lecco è in programma il Mercato Europeo con oltre 60 espositori di artigianato e street food provenienti da tutta Europa e non solo.

Per tutto il weekend a Lecco è possibile degustare piatti tipici di Brasile, Messico, Grecia, Spagna, India e Germania, nonché birre artigianali della Repubblica Ceca. Non mancano le birre scozzesi né le specialità italiane, come i panzerotti pugliesi.

Non solo cibo però: il Mercato Europeo ospita anche capi di abbigliamento, prodotti di pelletteria e oreficeria, nonché per la cura della persona, giocattoli. L’orario di apertura degli stand è continuato per tutti e tre i giorni: venerdì e sabato dalle 10.00 alle 24.00; domenica dalle 10.00 alle 22.00.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza del Mercato Europoeo di Lecco sono previste modifiche alla viabilità che culminano nella giornata di domenica 14 maggio con il divieto di transito veicolare dalle 14.00 alle 18.00 in lungo Lario Isonzo, tratto compreso tra via Leonardo Da Vinci e piazza Cermenati; dalle 22.00 alle 24.00 in lungo Lario Isonzo, per la sola corsia sud, nel tratto compreso tra piazza Cermenati e largo Europa. È inoltre istituito divieto di sosta con rimozione forzata dalle 12.00 alle 18.00 nel tratto di lungo Lario Isonzo compreso tra largo Europa e piazza Cermenati e dalle 22.00 alle 24 .00nei due stalli di sosta adiacenti gli ingressi a Riva Martiri delle Foibe

Dalle 12.00 di giovedì 11 alle 22.00 di domenica 14 maggio inoltre è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nei parcheggi a pagamento di lungo Lario Cesare Battisti, lato a lago, eccetto veicoli autorizzati a servizio della manifestazione, mentre dalle 13.00 di giovedì 11 alle 11.00 di venerdì 12 il divieto di sosta con rimozione forzata nei due stalli di sosta adiacenti gli ingressi a Riva Martiri delle Foibe.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter