Camminata Manzoniana 2023, itinerario sui luoghi dei Promessi Sposi

flickr.com / alepuzio
Domenica01Ottobre2023

Domenica primo ottobre 2023 dalle 8.30 alle 13.00 torna a Lecco la Camminata Manzoniana, cinquantesima edizione della manifestazione podistica non competitiva a passo libero sulle tracce del Manzoni per le strade di Lecco attraverso i luoghi cari all’autore. Organizzata da Ltm Lecco in collaborazione col Comune di Lecco, la Camminata Manzoniana 2023 prevede 3 diversi percorsi pensati per tutte le età: il percorso blu di 5,5 km, il percorso arancione di 11 km e il percorso rosso di 20 km.

Il percorso blu da 5,5 km prevede la partenza dal parcheggio del centro Meridiana e percorre via Porta, via Dante, piazza Manzoni, viale Costituzione, via Aspromonte, attraversamento del ponte Azzone Visconti, pista ciclo-pedonale, via dell’Isola, via Corti, piazza del Pesce, piazza Era, pista ciclo-pedonale fino a via Buozzi, via Buozzi, via Mauri, corso Carlo Alberto, via Buozzi, piazza Bione, via Pescatori, via Maggiore, piazza Padre Cristoforo, via Previati, via Ghislanzoni, via Arlenico, via Badoni, via Marconi, con arrivo a Villa Manzoni.

Il percorso arancione da 11 km parte dal parcheggio del centro Meridiana e prosegue in via Porta, via Dante, piazza Manzoni, viale Costituzione, via Aspromonte, attraversamento del ponte Azzone Visconti, pista ciclo-pedonale, via dell’Isola, via Corti, piazza del Pesce, piazza Era, pista ciclo-pedonale fino a via Brodolini, via Brodolini, via Elettrochimica, percorso pedonale di via Fontanella, attraversamento di corso Emanuele Filiberto, via Martelli, via San Rocco, via Zelioli, piazza Sant’Andrea, via Paisiello, via alle Fornaci, corso Emanuele Filiberto, viale Valsugana, via santa Barbara, via Fiocchi, via Tonio da Belledo, via Filanda, via Al Ponte, via Capolino, via Oratorio, via Rovereto, via Fra Bernardo, viale Montegrappa, corso Promessi Sposi, via Tonio e Gervasio, via Renzo, piazza della Vittoria, via Perpetua, via Lucia, via Don Rodrigo, piazzetta Guerrazzi, via Garabuso, via Galileo Galilei, via Cernaia, attraversamento via Tonale, via Caldone, via Don Pozzi, via Pascoli, via Tubi, via XI Febbraio, largo Caleotto, via Marconi e con arrivo a Villa Manzoni.

Il percorso rosso da 20 km, con partenza dal parcheggio del centro Meridiana, prevede il passaggio in via Porta, via Dante, piazza Manzoni, viale Costituzione, via Aspromonte, attraversamento del ponte Azzone Visconti, pista ciclo-pedonale, via dell’Isola, via Corti, piazza del Pesce, piazza Era, pista ciclo-pedonale fino a piazza delle Nazioni, pista ciclabile fino a Vercurago; prosegue nel comune di Vercurago in via Laini, via Ai Molini, via Innominato, via del Sarto, corso Bergamo, via Martelli, via San Rocco, via Zelioli, piazza Sant’Andrea, via Paisiello, via Alle Fornaci, corso Emanuele Filiberto, viale Valsugana, via santa Barbara, via Fiocchi, via Tonio da Belledo (su attraversamenti pedonali), via Filanda, via Al Ponte, via Capolino, via Oratorio, via Rovereto, via Frà Bernardo, viale Montegrappa, corso Promessi Sposi, via Tonio e Gervasio, via Renzo, piazza della Vittoria, via Perpetua, via Lucia, via Resegone, via Movedo, via Sant’Egidio, via Piloni, via Luera, via Allo Zucco, via Cernaia, via Caldone, via Don Pozzi, via Pascoli, via Tubi, via XI Febbraio, largo Caleotto, via Marconi e con arrivo a villa Manzoni.

Il costo di iscrizione è di 10 euro per gli adulti e 6 euro per i bambini fino a 10 anni (comprensivi di pacco gara e attestato di partecipazione); si può anche scegliere la possibilità di iscrizione con t-shirt dell'evento al prezzo di 15 euro. Le iscrizioni on line sono aperte fino alle ore 12.00 di sabato 30 settembre 2023; ulteriori informazioni via email.

Per consentire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, per la giornata di domenica primo ottobre è istituito il divieto di transito veicolare dalle ore 8.30 alle 13.30 su tutte le strade interessate dal transito della manifestazione, limitatamente al tempo strettamente necessario al transito dei partecipanti. Inoltre, è stato disposto il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 6.00 alle 13.30 in via dell'Isola (dal civico 14 al civico 20) e in piazzetta Guerrazzi su ambo i lati, mentre dalle 14.00 di sabato 30 settembre alle 15.00 di domenica primo ottobre in via Marconi, nel parcheggio antistante Villa Manzoni.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter