Il Comune di Lecco celebra San Nicolò, patrono della città, con una serie di iniziative che ruoteranno attorno alla cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze, in programma domenica primo dicembre 2024 alle ore 11.00 all’auditorium del Centro Civico Pertini. I tre cittadini benemeriti insigniti del San Nicolò d’Oro per l’anno 2024, sono Mariuccia Buttironi, Renato Milani e padre Norberto Pozzi.
Il programma delle celebrazioni per la Festa di San Nicolò 2024 ha inizio sabato 30 novembre 2024 alle 17.30, a Palazzo delle Paure, con l’inaugurazione della tradizionale Mostra dei Presepi a cura dell’Associazione Italiana Amici del Presepio, mentre alle 18.30 in piazza Mazzini è prevista l'accensione dell’albero di Natale, a cura di Ltm con il contributo del Comune di Lecco.
Tra gli attesi ritorni, l'esposizione Capolavoro per Lecco 2024 dal tema In grembo la speranza: da Perugino a Giovanni Antonio di Giordano e a cura dell'Associazione culturale Madonna del Rosario, che viene inaugurata giovedì 5 dicembre 2024 alle 17.30 a Palazzo delle Paure. Infine alle 21.00, all’auditorium Casa dell’Economia, si tiene il concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Lecco.
Venerdì 6 dicembre 2024, giorno della ricorrenza liturgica di San Nicolò, alle 18.30 viene officiata la Santa Messa solenne nella Basilica dedicata al santo, a cui segue, alle 21.00, il concerto Lecco in Musica della Consulta Musicale di Lecco, presso l’auditorium del Centro Civico Pertini: protagonisti il Corpo Musicale Alessandro Manzoni della Città di Lecco, il Gruppo Folkloristico Renzo e Lucia con firlinfeu di Lecco e il Coro Leucum dell’Auser di Lecco.
L'appuntamento conclusivo delle celebrazioni è in programma sabato 7 dicembre 2024 alle 21.00 in Basilica di San Nicolò, con il concerto dell’Accademia Corale di Lecco.