Giro d'Italia Giovani 2020 da Barzio a Montespluga: percorso e strade chiuse per la corsa under 23

Lecco, 03/09/2020.

Dopo la tappa Colico-Colico con giro ad anello del Lago di Lecco e di Como, il Giro d'Italia Giovani 2020 riparte da Barzio (Lecco) per la settima e penultima tappa, venerdì 3 settembre 2020. Originariamente la partenza era prevista da Lecco, ma per motivi organizzativi il programma della corsa ciclistica riservata agli under 23 è stato modificato e la partenza è ora confermata, appunto, da Barzio. Il percorso attraversa la Valsassina per poi toccare nuovamente la sponda orientale del Lago di Como e risalire verso nord lungo la Valchiavenna fino a concludersi ai quasi 2000 metri di altitudine di Montespluga (Sondrio).

In occasione della settima tappa del Giro d'Italia Giovani 2020 da Barzio a Montespluga è prevista la chiusura al traffico veicolare di alcune strade fino a cessate esigenze degli organizzatori. Di seguito i dettagli di tutte le informazioni utili, dal percorso dettagliato della gara alle modifiche alla viabilità (per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito ufficiale del Giro d'Italia Under 23).

Giro Giovani 2020: il percorso della tappa Barzio-Montespluga

La partenza a Barzio è in programma alle ore 12.15 in via Roma. Prima di lanciarsi sui saliscendi della Valsassina i ciclisti effettuano una sfilata ad anello fino al vicino paese di Cremeno: il percorso dei primi chilometri tocca via Milano e via Provinciale a Barzio, via Combi e via Marconi a Cremeno, per poi tornare a Barzio lungo via Roma ed imboccare le strade provinciali 64 e 62: su quest'ultima è posizionato il chilometro zero.

A questo punto i ciclisti si trovano a percorrere tutta la Valsassina (passando da Introbio, Cortenuova, Taceno e Vendrogno) e scendere verso Bellano lungo la provinciale 66. Il percorso prosegue in pianura lungo il lago in direzione Nord, sulla strada provinciale 72: lasciati alle spalle Dervio e Dorio si arriva a Colico e - dopo aver superato Delebio e Cosio Valtellino lungo la provinciale 30 - si attraversa Morbegno dove, lungo la via Forestale, in prossimità del ponte Vanoni, è previsto un traguardo volante.

Imboccata, subito dopo Morbegno, la provinciale 4, il percorso continua toccando le località di Traona, Piussogno, Mantello, Dubino e Nuova Olonio. Si prosegue sulla strada statale 36, per poi costeggiare il Lago di Mezzola e raggiungere Verceia e Novate Mezzola. A Somaggia termina il percorso pianeggiante e inizia la montagna, con gli ultimi 30 chilometri interamente in salita (la pendenza media sfiora il 6%, con punte attorno al 10%): sempre pedalando sulla statale 36 si attraversano Pizzo, Chiavenna, San Giacomo e Filppo. Poco prima di Campodolcino si superano i 1000 metri di altitudine, a Pianazzo siamo già a oltre 1400. Ancora salita per giungere ai 1885 metri di Stuetta e, costeggiato il piccolo e suggestivo lago di Montespluga, si giunge finalmente al traguardo di Montespluga, località del comune di Madesimo (Sondrio): l'arrivo, a 1908 metri di altitudine, è posizionato al centro del paese ed è previsto intorno alle ore 15.20.

Strade chiuse e modifiche alla viabilità a Barzio e lungo il percorso

Per consentire la partenza della settima tappa del Giro d'Italia Giovani 2020il comune di Barzio ha predisposto la chiusura di diverse strade nella giornata di venerdì 4 settembre. In particolare il tratto da via Roma dall'ex Comune a via Martiri Patrioti Barziesi (fino al Bar Sole e Luna) è chiuso al traffico in orario 8.00-12.30; nei limiti del possibile, ai residenti è comunque concesso il passaggio fino alle ore 11.00. Il circuito Barzio-Cremeno è invece chiuso al traffico dalle ore 11.00 fino al passaggio del veicolo con il cartello Fine Gara.

Oltre alla modifica della viabilità a Barzio, punto di partenza della penultima tappa del Giro d'Italia Giovani 2020, venerdì 4 settembre è prevista la temporanea sospensione della circolazione veicolare su tutte le strade interessate dal percorso di gara e in tutti i comuni coinvolti (vedi l'elenco nella sezione relativa al percorso della tappa). Le strade vengono generalmente chiuse a partire da 15-20 minuti prima del transito previsto del primo ciclista e fino al passaggio dell'ultimo. Praticamente ovunque, in concomitanza con il passaggio della carovana rosa under 23, è in vigore il divieto di sosta (per informazioni più precise contattare i singoli comuni).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter