Inventario e gestione cespiti: tutti i vantaggi di affidarsi a un'azienda specializzata

pxhere.com

Magazine, 21/12/2020.

Chiunque abbia lavorato in un’azienda sa bene quanto sia complicato gestire gli inventari in maniera ottimale. Ogni grande ditta è costituita da una quantità impressionante di beni: risorse materiali o immateriali, che devono essere catalogate al meglio per potere essere utilizzate al momento del bisogno.

La parola cespiti, in economia, fa riferimento proprio a questo: a tutti quei beni a utilità pluriennale di proprietà aziendale che costituiscano valore per l’impresa in questione, anche nel caso in cui non generino denaro in maniera diretta.

Questi beni materiali ed immateriali ammortizzabili possono essere legati tanto a della merce stoccata quanto a dei brevetti depositati a nome dell’azienda. E ancora, possono fare riferimento alla flotta veicoli di un corriere così come possono fare riferimento ai computer o anche più semplicemente alle forniture presenti in un qualsiasi ufficio.

In molti casi, quindi, i beni da monitorare sono decisamente numerosi: per questo è importante rivolgersi ad aziende specializzate per catalogarli e gestirli in maniera ottimale, come ad esempio GGnet.it.

L’importanza di una gestione professionale dei cespiti

Con GGnet la gestione e l’inventario dei cespiti compiono un salto di qualità.

Se l’obiettivo dell’azienda è raggiungere un livello di efficienza superiore per quello che riguarda l’intera struttura, il modo migliore per raggiungerlo consiste nell’individuare e localizzare tutte le risorse nel minor tempo possibile. In due parole: efficienza e tempismo.

L’inventario dei cespiti di GGnet è dunque innanzitutto una catalogazione altamente specializzata che passerà in rassegna tutte, ma proprio tutte le risorse dell’azienda cliente.

Questa catalogazione permette al team innanzitutto di creare un nuovo registro che conterrà al suo interno tutti i beni ammortizzabili dell’azienda; quindi consentirà sia di normalizzare al meglio il precedente libro cespiti, sia di tracciare la vita dei beni in questione e riconciliare il fisico contabile. 

Inventari personalizzati

Un altro fiore all’occhiello di GGnet è la possibilità di organizzare operazioni altamente personalizzate.

Ogni inventario inizia infatti con una consulenza approfondita con il cliente in questione. Non una formalità ma un incontro durante il quale vengono stabiliti obiettivi condivisi ed al termine del quale sarà stata delineata una prima bozza strategica per arrivare alla miglior gestione possibile degli asset aziendali. Soltanto dopo questo primo incontro, il team potrà sviluppare un procedimento e una proposta su misura.

Detto in altre parole, l’inventario vero e proprio è soltanto l’ultimo passo di un percorso più ampio. Un ultimo step che, tra l’altro, passando in rassegna tutti i beni materiali ed immateriali permetterà anche di arrivare ad un’analisi particolarmente accurata del valore patrimoniale dell’azienda in gestione. 

Come richiedere una consulenza gratuita

Ultimo, ma non meno importante, GGnet permette anche di usufruire di una prima consulenza gratuita. Per prenotarla è sufficiente visitare il sito ufficiale dell’azienda www.ggnet.it, compilare il form e fissare un appuntamento con un incaricato sulla base delle proprie disponibilità.

La consulenza sarà un pre-colloquio con fine conoscitivo, durante la quale il cliente potrà illustrare la propria situazione aziendale e porre tutte le domande che desidera in materia di inventario e gestione cespiti.

E lo farà sempre con un consulente dedicato. Questo significa un servizio sempre personalizzato e nessuna perdita di tempo.

Con servizi tanto performanti e personalizzati non sorprende che, in oltre 30 anni di lavoro, GGnet abbia gestito con successo più di 10 milioni di cespiti.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter