SANREMO 2017: I BIG. TESTI E PAGELLE DELLE CANZONI IN GARA
FESTIVAL DI SANREMO 2017: TUTTI I CANTANTI IN GARA
Pubblichiamo di seguito la valutazione linguistica sui testi delle canzoni in gara a Sanremo 2017 di Lorenzo Coveri, professore di linguistica italiana all'Università di Genova, che si è occupato a più riprese del Festival.
Ricordiamo che la valutazione riguarda esclusivamente la parte linguistica. Un giudizio più motivato potrà essere dato solo dopo aver ascoltato la musica e assistito all’interpretazione dal vivo.
Magazine, 31/01/2017.
ALESSIO BERNABEI - NEL MEZZO DI UN APPLAUSO (Casalino-Faini-Casagrande-Casalino
Roberto Casalino ha scritto anche per Emma, Alessandra Amoroso, Fedez, Marco Mengoni (L’essenziale, vincitore a Sanremo 2013); Dario Faini per Cristiano De André, Noemi, Annalisa, Marco Carta. Autori importanti per Alessio Bernabei, ex Dear Jack, al suo terzo Sanremo consecutivo (secondo come solista). L’amore (eterno) ancora al centro del suo brano. Anzi, nel bel mezzo di un applauso. Nel testo, molto lungo, si notano alcune immagini un po’ così, ai limiti dell’equivoco (stanotte ho aperto / uno spiraglio nel tuo intimo / non ho bussato / però sono entrato piano) o dell’incomprensibilità (è il tratto fuori dal comune / a vivere nel tempo, / quella bellezza in cui il difetto / resta al posto giusto).
Del tutto inappropriato al contesto l’impiego di un termine scientifico: e non c’è pioggia / e non c’è vento che / può (indicativo pro congiuntivo) spostare l’epicentro / dei miei occhi su te. Tellurico.
Voto: 4.
Stanotte ho aperto
uno spiraglio nel tuo intimo
non ho bussato
però sono entrato piano
aspetterò che tu ti senta
un po’ più al sicuro
nel frattempo ti canto
una canzone al buio
È il tratto fuori dal comune
a vivere nel tempo
quella bellezza in cui il difetto
resta al posto giusto
se vuoi trovami
cercami nell’imprevisto
Ho capito che la felicità
non è per sempre e che
ti viene data in prestito
e adesso che è qui con me
ho capito perché
perché posso regalarla
regalarla a te
E non c’è pioggia e non c’è vento
che può spegnere l’epicentro
dei miei occhi su di te
può spostare l’equilibrio
dei miei occhi su di te
perché siamo
nel bel mezzo di un applauso
l’universo intero
l’universo intero applaude noi
l’universo intero applaude noi
Non ti accontenti di qualcuno
solo perché è ovvio
come un accordo dissonante
a cui non fai più caso
se vuoi incontrami
cercami nell’imprevisto
Ho capito che la felicità
non è per sempre e che
ti viene data in prestito
e adesso che è qui con me
ho capito perché
perché posso regalarla
regalarla a te
E non c’è pioggia e non c’è vento
che può spegnere l’epicentro
dei miei occhi su di te
può spostare l’equilibrio
dei miei occhi su di te
perché siamo
nel bel mezzo di un applauso
l’universo intero
l’universo intero applaude noi
l’universo intero
l’universo intero applaude
l’universo intero applaude noi
Sento che rinasco dal tuo stesso petto
per morire non so dove e non so quando
nell’abbraccio tuo intravedo meglio tutto
e tutto è stupendo
Ho capito che la felicità
non è per sempre e che
ti viene data in prestito
e adesso che è qui con me
ho capito perché
perché posso regalarla
regalarla a te
E non c’è pioggia e non c’è vento
che può spegnere l’epicentro
dei miei occhi su di te
può spostare l’equilibrio
dei miei occhi su di te
perché siamo
nel bel mezzo di un applauso
l’universo intero
l’universo intero applaude noi
l’universo intero
l’universo intero applaude
l’universo intero applaude noi
l’universo intero
l’universo intero applaude
Di Lorenzo Coveri