Aceto balsamico di Modena IGP e aceto di mele De Nigris

Pixabay

Magazine, 16/02/2021.

Quali sono i migliori condimenti da inserire nella dieta? Scopri i vantaggi dell’aceto di vino e dell’aceto di mele per dimagrire e restare in forma.

Aceto e salute: i benefici dell’aceto per dimagrire

Tutti noi lo usiamo per condire l’insalata e ne apprezziamo l’utilità in cucina. Generalmente, però, tendiamo a ignorarne la versatilità e le interessanti virtù benefiche. Stiamo parlando dell’aceto, un condimento di uso comune spesso sottovalutato, anche dal punto di vista salutistico. In realtà, si tratta di un ingrediente prezioso, perfettamente indicato anche per le diete ipocaloriche e detox.

Di vino, di mele, di melograno e bio: come scegliere il prodotto che fa al caso nostro e qual è il condimento migliore per dimagrire?

Aceto: perché fa bene

Alzi la mano chi pensa che i condimenti, in generale, siano pochi salutari e incompatibili con una dieta dimagrante o ipocalorica. Probabilmente, molti di voi l’hanno fatto: dimenticando l’aceto, un condimento light dalle ottime proprietà nutrizionali (e culinarie). Se ancora non conosci i benefici dell’aceto di vino e dell’aceto di mele per dimagrire, ti consigliamo di rimediare al più presto.

Tanto per cominciare, l’aceto di vino non contiene colesterolo e si caratterizza per l’apporto calorico ridotto. Inoltre, aiuta la digestione e vanta proprietà disinfettanti e antiossidanti. Un’ottima pagella, dal punto di vista nutrizionale, spetta anche all’aceto balsamico di Modena IGP, ricavato dalla cottura e fermentazione del mosto d’uva. Anche in questo caso abbiamo a che fare con un prodotto salutare e molto interessante in cucina. Oltre a scegliere fra varianti di aceto balsamico più o meno invecchiate e corpose – in base alla percentuale di mosto presente – è possibile optare per soluzioni più creative. Come la gamma di condimenti gourmet firmata De Nigris: glasse aromatizzate, perle bianche e nere per decorare i piatti, ketchup all’aceto balsamico e altre chicche a prova di chef. Senza tralasciare gli aceti bio e la glassa 100% naturale, decisamente indicati per la dieta.

Dimagrire con l’aceto di mele

Si fa presto a dire aceto. In realtà, oltre al classico aceto di vino rosso o bianco, le possibilità per condire le pietanze sono molte di più. Potremmo citare i condimenti ricavati dal cocco, dal melograno o dal riso: molto utilizzato, quest’ultimo, per preparare i cibi orientali e il sushi, un piatto chic ma soprattutto salutare e light. Una scelta preferenziale, per insaporire i cibi e migliorare la forma fisica, è l’aceto di mele. Oltre ad essere molto apprezzato per i suoi usi cosmetici – ad esempio, per lucidare i capelli – questo condimento svolge un’importante azione depurativa sull’organismo e, inoltre, favorisce il senso di sazietà: è l’ideale, insomma, per migliorare la silhouette e per curare il benessere a tutto tondo.

A proposito di benessere: per purificarti ogni giorno puoi sperimentare l’aceto di mele in versione bevanda detox. De Nigris, in particolare, propone il MelaMadre Shot, un drink salutare in formato monodose perfetto per gli sportivi e per chi ama allenarsi all’aria aperta e non solo.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter