Delegazione ACI: cos'è e quali servizi offre?

Magazine, 12/03/2021.

L'automobile Club d'Italia, anche nota come ACI, è un ente pubblico che si configura in una federazione che raggruppa gli Automobile Club, enti che a loro volta hanno sede in ogni provincia.

Il fine ultimo di queste società è quello di gestire, tutelare e rappresentare gli interessi dell'automobilismo italiano.

Questo processo è possibile attraverso gli enti pubblici ACI presenti nelle provincie del territorio italiano, che si occupano della gestione e degli interessi attraverso la condivisione di una nuova cultura della mobilità.

Cos'è una delegazione ACI?

Le delegazioni ACI, consistono in vere e proprie aziende private. Ognuna di queste ha un’equipe di professionisti con skill e competenze nel settore economico-aziendale.

Le aziende sono in possesso dei requisiti e delle certificazioni necessarie previste dalla legge 264, sono fondamentali per poter svolgere adeguatamente qualsiasi tipo di consulenza o pratica automobilistica.

Tutte le aziende presenti sul territorio italiano, quindi, sono in possesso delle autorizzazioni regionali, in quanto hanno aderito al programma e alla rete ACI attraverso dei particolari e specifici contratti con L' A.C stesso.

Attraverso questi accordi, infatti, le delegazioni ACI, promuovono i servizi della Federazione e li condividono attraverso soci e cittadini locali.

Le persone interessate, inoltre, fanno riferimento e si affidano alle medesime pratiche per tutta la durata dell'attività, grazie al marchio ACI.

I servizi offerti dalle delegazioni ACI

La tutela delle pratiche automobilistiche e non, ha fatto sì che attraverso le delegazioni ACI, fossero inseriti una gamma di servizi e di prodotti da offrire in questo determinato ambito.

Si tratta di un'attività pubblica, propria di ogni azienda e delegazione ACI, che condivide le stesse finalità e gli stessi interessi, al fine di promuovere gli enti pubblici locali.

I prodotti e i servizi offerti sono validi e funzionali, favoriscono una gestione ottimale dei servizi per gli automobilisti e per il controllo della pubblica amministrazione.

I servizi proposti sono molto validi, differiscono per finalità pratiche e per caratteristiche di composizione, si dividono in:

  • Servizi delegati
  • Servizi istituzionali

Cosa sono i servizi delegati ACI

Si tratta di servizi pubblici e funzionali che l'ente pubblico ACI propone ai cittadini locali, mediante le operazioni amministrative degli uffici provinciali presenti sul territorio o tramite la rete degli Automobile Club.

Queste procedure coinvolgono essenzialmente le delegazioni per i trasporti automobilistici e quelle degli Automobile club, propriamente gestiti attraverso lo stato e gli enti pubblici presenti sul territorio.

I servizi delegati e gestiti dall'ente ACI, differiscono per caratteristiche e per fini ultimi, i principali sono:

  • La gestione delle tasse automobilistiche: Questa pratica è propriamente affidata all'ente ACI dalle stesse regioni che si occupano di sottoscrivere la principale convenzione. La procedura viene svolta ed applicata su tutto il territorio e viene adeguatamente gestita e controllata dagli Automobile Club e dalle loro delegazioni. Di fatti, le delegazioni degli Automobile Club si occupano proprio della procedura relativa alla riscossione delle tasse e al loro riversamento alle regioni di competenza. Questa procedura è essenziale per il funzionamento e per la sussistenza dell'ente ACI nelle province del territorio italiano.
  • Gestione del pubblico registro automobilistico: Questa particolare pratica è affidata dallo stato all'ente ACI, si struttura grazie al lavoro degli uffici provinciali presenti sul territorio locale e nazionale. In merito all'ambito PRA, le province hanno deciso di affidare ad ACI la riscossione, il riversamento e la contabilizzazione dell'imposta provinciale di trascrizione.

Quello dell'ACI, inoltre, è un ruolo di sostituto d'imposta attraverso lo stato, per la stessa riscossione della tassa di bollo.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter