Giornata mondiale del sonno 2021: dormire bene per stare meglio

pixabay.com

Magazine, 12/03/2021.

Il 19 marzo 2021 si celebra il World Sleep Day, la Giornata mondiale del sonno. Secondo un recente studio dell’Istituto Superiore di Sanità, l’Università Bocconi e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, in collaborazione con l’Istituto Doxa, quasi un italiano su tre dorme un numero insufficiente di ore ed uno su sette riporta una qualità insoddisfacente del proprio sonno.

Un problema dunque, quello del sonno, che affligge già un buon numero di italiani, un numero che potrebbe crescere ancora di più come conseguenza delle problematiche legate anche all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Molte persone non riescono a dormire bene a causa di ansia e paura.

Tra gli studi, quello del Rush University Medical Center di Chicago (USA) intitolato Improving sleep with mindfulness and acceptance: a metacognitive model of insomnia, che ha proposto un modello che aiuta ad aumentare la consapevolezza degli stati mentali e fisici che affiorano quando si sperimentano i sintomi dell'insonnia, fornendo degli strumenti per imparare a spostare i processi mentali verso un atteggiamento adattivo delle proprie risposte a questi sintomi. Si tratta di processi metacognitivi caratterizzati da valutazioni degli stati emotivi rispetto al proprio assessment valoriale, flessibilità cognitiva, equanimità che agevolano una riduzione degli stati di eccitazione e, di conseguenza, dell'insonnia.

Fra le iniziative dedicate alla Giornata mondiale del sonno c'è quella di Petit BamBou, la app dedicata alla meditazione che vuole aiutare le persone a coltivare una sana abitudine per il proprio benessere mentale, che lancia un’iniziativa per sensibilizzare sul tema del dormire bene in occasione dell’arrivo della primavera e del cambio dell’ora legale, due eventi che incidono spesso sul sonno di molte persone.

L’idea di Petit BamBou è quella di offrire una serie di esercizi che guidano ad accogliere il sonno nel proprio corpo e nella propria mente grazie ad una pratica quotidiana.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter