Magazine, 16/03/2021.
Per gli appassionati di auto d'epoca, la pratica di rifacimento e riproduzione delle targhe originaliè motivo di grande entusiasmo e interesse; recuperare nelle forme e nelle caratteristiche le targhe di un tempo non solo soddisfa il gusto per il vintage ma è una chiara testimonianza della lunga storia che si cela dietro all'industria automobilistica.
Il valore che questo tipo di prodotti acquista non è solo collezionistico e di nicchia ma è, in senso più lato, un valore fortemente storico e artistico.
Fermo restando che questo tipo di servizio ha un fine, a livello pratico, puramente decorativo e di esposizione, numerose sono le richieste da parte di collezionisti e appassionati.
Il rifacimento di targhe d'epoca è utilizzato in diversi settori per fini anche molto diversi fra loro: risulta fondamentale negli ambienti e nelle realtà cinematografiche, nei settori del design come elemento d'arredo per impreziosire gli interni e possono essere utilizzate anche in un ambito più prettamente artistico che testimoni la storia delle targhe italiane.
Tale storia ha inizi nei primi anni del '900 per poi cambiare in forme, colori e caratteri fino ad oggi e la tecnica del rifacimento delle targhe auto d'epoca permette di ripercorrere l'iconicità delle forme che hanno caratterizzato gli anni '30 e poi '60 e che ancora oggi sono paradigmi della lunga realtà storica automobilistica.
Le tecniche alla base del rifacimento delle targhe d'epoca permettono che questo processo avvenga su diversi materiali e che il risultato sia curato nei dettagli e fedelissimo alle forme originali nel carattere, nel formato e nei colori.
È possibile utilizzare come materiale base il metallo, l'alluminio o la plastica e un fondo colorato o riflettente a seconda dei gusti, delle finalità e delle intenzioni di spesa. L'obiettivo di questo tipo di tecniche è senza dubbio quello di regalare e ricordare il gusto vintage delle targhe originali rispettandone però il valore e la storia e rendendole fruibili e disponibili anche al grande pubblico.
È possibile acquistare targhe storiche relative ad ogni periodo, che ricordino targhe più antiche o targhe più relativamente recenti, la scelta è ovviamente in mano all'acquirente coerentemente con il proprio gusto personale e con le proprie necessità.
Numerose sono oggi le aziende, anche online, che si occupano di fornire questo servizio e per questo è importante scegliere professionisti del settore che siano in grado di garantire un risultato veramente all'altezza e che rispetti il valore storico della targa.
L'azienda Targhe Storiche ormai lavora da anni nel settore ed è diventata un punto di riferimento sia per privati che per enti pubblici. Offre un servizio di indiscussa qualità, efficiente e veloce.
Permette di ordinare fisicamente in sede o direttamente online con spedizioni rapide e offre porta-targa in acciaio inox per impreziosire la targa d'epoca permettendo di incorniciarla ed esporla.
Organizzano esposizioni in tutta Italia e mettono a disposizione un servizio di assistenza al cliente sia nelle fasi precedenti che successive all'acquisto.
Il loro lavoro nasce da una forte passione volta a mettere in luce il vero significato delle targhe d'epoca e dimostrarne il prezioso valore intrinseco, in quanto prodotti che non hanno solo e meramente valore d'arredo ma anche e soprattutto un significato storico e artistico.
Proprio grazie alla passione che si cela dietro a ogni prodotto e l'attenzione da sempre focalizzata sulla qualità e la cura del dettaglio, Targhe Storiche è sicuramente da considerare un'azienda leader nel settore e un fiore all'occhiello a cui rivolgersi per un servizio di qualità se si è interessati all'acquisto di questo genere di prodotti.