Magazine, 19/03/2021.
Il mini frigo è l’accessorio che tutti noi cerchiamo all’interno di una camera di albergo e rappresenta il regalo perfetto da fare ad una persona, perché è comodo e si può installare ovunque: in camera da letto, nel camper, in macchina, in un furgone e così via.
Ma quanto costa un mini frigo e quante tipologie esistono? Per avere un’idea delle diverse tipologie di mini frigo basta pensare alla sua capienza. In commercio esistono minifrigo che hanno una capienza che varia dai 4 litri fino ai 60 litri.
In questo articolo andremo a conoscere quali sono le caratteristiche di un mini frigo, il costo e tutte le informazioni utili che possano guidarvi all’acquisto del miglior mini frigo per le vostre esigenze.
Come scegliere un mini frigo
Un mini frigo rappresenta un accessorio indispensabile per tutti coloro che necessitano di avere bevande e alimenti a portata di mano. È comodo, efficiente e sicuro, non necessita di molto spazio e talvolta può impreziosire anche l’ambiente dove viene installato.
Come anticipato nel paragrafo precedente, ci sono tante e diverse tipologie di mini frigo e ognuna di queste è più o meno adatta ad una specifica situazione. Ad esempio: se vivi in un appartamento con altri coinquilini, il frigorifero è in comune, quindi è necessario acquistare un mini frigo bar da posizionare nella propria camera da letto per conservare la propria spesa.
Il mini frigo da incasso è ottimo per completare l’arredamento, perché si può incassare tra uno scaffale ed un altro, proprio come se fosse un normale frigorifero. L’ampia disponibilità di modelli e colori permette di scegliere l’abbinamento adatto con il proprio arredamento, così da non stravolgere l’estetica dell’ambiente.
Se si necessita di un mini frigo da installare all’interno di un auto, come accessorio di lusso o semplicemente per comodità, è possibile scegliere il mini frigo portatile per auto: piccolo e semplice da utilizzare, basta attaccare la spina all’accendisigari dell’auto.
Infine, per tutti coloro che necessitano di scalare le pietanze presenti all’interno del mini frigo, possono usufruire dei numerosi modelli caratterizzati dalla funzione “caldo freddo”. Si tratta di specifici mini frigo che svolgono una doppia funzione: refrigerare e scaldare le pietanze. Ovviamente, non sarà possibile paragonare la funzione di questi mini frigo a quella dei fornetti o micronde, ma il risultato finale vi lascerà sorpresi. Questi mini frigo sono generalmente consigliati per essere utilizzati nei camion o nei camper, dove lo spazio è ridotto e non è possibile inserire numerosi strumenti per cucinare.
Il mini frigo classico svolge la stessa funzione di un classico frigorifero, quindi non è possibile utilizzarlo per tenere al fresco prodotti congelati. Tuttavia, esistono in commercio dei modelli con congelatore. I mini frigo con congelatore sono stati ideati appositamente per poter conservare al loro interno anche i prodotti congelati.
Per far arrivare il mini frigo a temperature molto basse, però, è necessario scegliere un modello che sia dotato di compressore. Questi modelli sono rumorosi, a differenza di un semplice frigo portatile da auto o da tavolo. Rappresentano anche la tipologia di modello che costa di più rispetto ai mini frigo descritti fino ad ora.
In base alle proprie esigenze è possibile scegliere quale tipologia di mini frigo acquistare, tuttavia, esiste una differenza molto importante da conoscere: un mini frigo senza alimentazione ha una durata di conservazione dei prodotti che varia in base alla quantità di ghiaccio presente al suo interno e in base alla temperatura esterna. Ciò significa che non sempre può garantire la giusta refrigerazione.
Un mini frigo elettrico può essere collegato a qualsiasi presa fino a 230V per mantenere i prodotti al fresco e alla temperatura ideale.