Scegliere il lavello cucina: consigli e spunti per fare l’acquisto giusto

Magazine, 27/02/2022.

I lavelli da cucina non sono tutti uguali sebbene, dopo tutto, siano prodotti per assolvere alla medesima funzione. Lo diciamo perché si tratta di una scelta che, rispetto all’intera cucina, potrebbe sembrare scontata ma, come vedremo, non è affatto così.

Prima di prendere decisioni di cui potresti pentirti, leggi i nostri consigli su come fare un buon acquisto e scopri le offerte sui lavelli per acciuffare l’affare più conveniente. Tieni a mente che il prezzo non è il solo valore di cui tenere conto perché lo devi sempre rapportare alla qualità complessiva dei materiali, della funzionalità e, si, anche dell’estetica.

Il lavello da cucina può avere varie forme e funzionalità

La scelta dipende prima di tutto dallo spazio di cui disponi sul pianale che non è sempre “universale”. Sicuramente ci sono misure simili in commercio ma è meglio che tu proceda prendendo le misure precise con un metro.

Ricordati di annotarle su un foglio in cui avrai disegnato il bozzetto del mobile che ospiterà il lavello della tua cucina tenendo conto di lunghezza, altezza e profondità. Oggi giorno sul mercato esistono tantissime varietà di cucine di produzioni provenienti da ogni parte del mondo ed è per questo che le misure “standard” possono variare.

Scegli in base al tuo stile di vita

Una volta che hai appurato quali dimensioni ti occorrono puoi passare alla funzionalità del tuo lavello da cucina che dovrà integrarsi con quelle del mobile della cucina che lo ospiterà. Per esempio se il tuo mobile per lavello prevede uno scola-stoviglie ad altezza testa potrai soprassedere sulla necessità di optare per i modelli con il piano di scolo aggiuntivo.

Ovviamente se in casa siete in tanti questo discorso non vale perché ti servirà molto più spazio per rassettare. In una casa di coppie o single, invece, può bastare un lavello di dimensioni ridotte a patto che in programma non ci sia il desiderio di diventare in due, in tre o chissà…

Passa in rassegna materiali e colori

Adesso passiamo in rassegna i materiali tra cui trovi prevalentemente una bella scelta tra acciaio inox, pietra, fragranite, ceramica e quarzo. A volte troverai materiali misti ma ognuno di questi può essere fornito anche in diversi colori e trattamenti impermeabilizzanti e anti-graffio.

Pulizia ed estetica

È ovvio che chi mangia fuori per esigenze di lavoro la maggior parte del tempo non si dovrà preoccupare troppo del materiale perché, magari, preferirà dare più importanza all’estetica.

Viceversa chi cucina di continuo per sfamare tante bocche dovrebbe prediligere la sicurezza e la garanzia di lunga durata dell’acciaio inox. Per chi non può fare a meno di vivere in cucine brillanti e sempre pulite alla perfezione, invece, suggeriamo le colorazioni scure che conferiscono un aspetto elegante e che mascherano anche le più antiestetiche macchiette di calcare.

Qualunque sarà la tua scelta ti suggeriamo di dotarti di miscelatore a collo direzionabile e, soprattutto, di equipaggiarlo con aeratori a risparmio idrico. Questi eccezionali accessori permettono di migliorare la pressione dell’acqua riducendone il consumo e sono la scelta ideale per risparmiare sui consumi nel lungo periodo.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter