Magazine, 14/02/2022.
In un mondo digitale dove tutto sembra viaggiare alla velocità della luce, anche la produzione lavorativa va avanti a colpi di clic e sono sempre di più le app utilizzate per migliorare i risultati e ottimizzare i tempi.
Molto spesso per strada si vedono persone parlare da sole, con un tablet o smartphone, molto probabilmente stanno lavorando e sicuramente stanno usando una delle app presenti nella lista. Sono tantissimi i software che permettono di agevolare il lavoro ed estendere la produttività velocizzando i movimenti dei contenuti (fascicoli, documenti, file e così via), ecco quali sono le app più utilizzate nel 2022 per migliorare le prestazioni professionali.
Magical. Molto più di un semplice calendario, questa app è una vera e propria agenda per curare gli appuntamenti e gestire qualsiasi attività programmata, una hub per imprimere note, idee, fissare riunioni e tutto ciò che ha a che fare con la quotidianità professionale. Attualmente vanta più di 3,3 milioni di dollari in finanziamenti ed è molto usata dalle aziende.
Il Codice LEI. Per conoscere tutte le informazioni di chi effettua transazioni finanziarie e risalire alla persona giuridica, basta la richiesta codice LEI e il gioco è fatto. Questa app sta diventando indispensabile per migliorare la trasparenza sul mercato a tutti i livelli, dalle piccole attività commerciali ai grandi brand finanziari.
Dropbox. In un contesto professionale è fondamentale avere sempre tutti i dati a disposizione (fascicoli, documenti, file) e Dropbox è la scatola magica che consente di gestire, sincronizzare e condividere qualsiasi file con un semplice clic. Perfetta per chi non vuole portarsi dietro memorie esterne e chiavette USB, questa app consente di migliorare la produttività professionale ed essere sempre pronti.
Akiflow. App che consente di unire diversi strumenti per la programmazione e lo sviluppo del lavoro in un unico hub, questa app è particolarmente indicata per i team leader e chi deve gestire diversi dipendenti. Perfetta per tutti coloro che sono stressati dall'utilizzo di diverse app.
Google Documenti. Software fondamentale per riunioni, brainstorming, per interagire con tutto lo staff, questa app consente di condividere documenti e file online con tutti i dipendenti o i clienti, semplificando la comunicazione per essere sempre aggiornati in tempo reale. Un'app indispensabile che funziona proprio come un vero ufficio virtuale per migliorare la produttività aziendale.
Mailchimp. Tenere aggiornati i clienti sulle ultime novità è importante per costruire un rapporto di fiducia che duri nel tempo e trasformare gli utenti in clienti attraverso il funnel di conversione. Mailchimp è l'app che ti consente una gestione semplice delle newsletter, creando anche forme accattivanti ed estremamente creative. Un software fondamentale per migliorare la produttività aziendale attraverso la creazione, programmazione e l'invio delle newsletter, ottimizzando i tempi di lavoro.
Upwork. Per trovare i professionisti freelance necessari per le attività aziendali collaterali, ecco un'app funzionale e comoda, basta applicare una tariffa e ricercare il professionista che risponde meglio alle caratteristiche cercate dall'azienda. Sono presenti feedback e valutazioni per aiutare nella scelta.