Le 5 spiagge della Sardegna raggiungibili solo via mare

Magazine, 16/02/2022.

Se non viaggi in barca, allora ti perdi un pezzo importante della Sardegna. Certo, può capitare anche in altri luoghi ma in Sardegna ci sono davvero molte cale segrete raggiungibili solo se hai una barca. Forse non sai che ci sono alcuni paradisi terresti, oasi di relax nascosti che si possono raggiungere solo via mare. Insomma, se non giri in barca non riesci ad arrivare su queste spiagge ed è un vero peccato! Il motivo è molto semplice: sono luoghi spettacolari che non hanno nulla a che vedere con le spiagge raggiungibili tranquillamente via terra. Anche se includessi le più spettacolari, il fattore isolamento rende questi luoghi dei veri gioiellini. La difficoltà per raggiugerli e l’impossibilità di arrivarci a piedi significano che sono poco frequentate e quindi la loro natura è più incontaminata.

Isola dei Porri e Cala Granara. Partendo dal nord dell’isola, uno dei posti più belli che ti godi se sei in barca è l’Isola dei Porri. Le calette di questa isola si raggiungono solo se scegli il noleggio barca altrimenti restano inaccessibili. È la quintessenza della natura selvaggia sarda che ti lascia a bocca aperta e occhi spalancati.

Nell’arcipelago della Maddalena ci sono tantissimi altri approdi segreti solo per chi viaggi per mare. Un esempio è cala Granara, una bassa scogliera che non ha accessi via terra. Gli scogli levigati dalle acque cristalline sono la cifra di questo paradiso.

Cala Luna. Non poteva mancare Cala Luna tra le spiagge raggiungibili solo via mare. Cala Luna è davvero incantevole perché si tratta di una sottile lingua di sabbia tra la terra e il lago alle spalle della costa. Si tratta di una piscina naturale di acqua dolce a pochi passi dal mare.

Cala Mariolu. Cala Mariolu è un'altra destinazione riservata a chi arriva per mare. Certo, si può arrivare via terra ma davanti ti aspettano tre ore circa di trekking tra sentieri e percorsi scoscesi che diventano una sfida sotto il cocente sole estivo. La spiaggia si trova a nord di Arbatax e ha una esposizione per cui è soleggiata solo fino al primo pomeriggio perciò ti conviene arrivare il prima possibile.

Golfo della Mezzaluna e Spiaggia di Cuccureddu. Se ti trovi nella parte a sud dell’isola, dirigi la tua imbarcazione verso il golfo della Mezzaluna. Tutto il tratto di costa si caratterizza da una scogliera con pareti alte che rendono irraggiungibili le spiaggette e le baie a forma di mezzaluna. Solo se hai una barca puoi visitare le tante grotte della zona scavate dalla forza delle onde, come la grotta del Bue Marino.

Vicino alla costa di Villasimius, chi è in barca getta l’ancora nella acque cristalline davanti alla spiaggia di Cuccureddu dove puoi respirare un’atmosfera quasi africana con piante grasse e dune di sabbia bianca. non farti scappare questa esclusiva destinazione che ti regala una pace e una tranquillità senza precedenti, compresi i periodi di alta stagione in Sardegna.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter