8 Consigli per avere ciglia lunghe e folte

Magazine, 28/03/2022.

Rimedi naturali e fai-da-te per avere uno sguardo ammaliante e seducente!

Lo sguardo è il nostro biglietto da visita e le ciglia contribuiscono a intensificarlo e approfondirlo. Delle ciglia lunghe e folte non sono solamente sinonimo di bellezza, ma rendono il contorno occhi più definito e attraente, non è un caso, infatti, se oggi le ciglia siano un vero e proprio must di bellezza e siano nati decine di prodotti e tecniche per infoltire e allungare le ciglia.

Esistono dei rimedi validi che ci permettono di intensificare il nostro sguardo? Sì, le nostre ciglia sono esattamente dei peli corporei e sono soggette a un ciclo di crescita e caduta come qualsiasi altro pelo, con la differenza che le ciglia impiegano molto più tempo a crescere.

{9475-98255}

Ciglia lunghe e folte: è possibile?

Avere ciglia lunghissime e ben definite è il sogno di ogni donna, ma quali sono i migliori trucchi per prendersi cura del proprio sguardo? Fortunatamente, esistono dei semplici rimedi e dei prodotti poco costosi che favoriscono la crescita delle ciglia e rendono il nostro sguardo più intenso con pochissimo sforzo!

Tutti abbiamo sentito parlare di prostaglandine, sieri per le ciglia, olio di ricino, alimentazione e laminazione, ma cosa è davvero efficace? Tutti possiamo avere ciglia lunghe e folte o per molte di noi rimane solamente un sogno irrealizzabile? Ecco tutti i trucchi per valorizzare al massimo le tue ciglia!

  • Rimuovi il make up ogni sera

Può sembrare un consiglio banale, ma non lo è affatto: molte di noi vanno a letto la sera senza struccarsi e questa è un'abitudine che può danneggiare irreparabilmente le nostre ciglia! Il mascara, infatti, tende a seccare sulle ciglia e le rende sì più lunghe e definite ma anche più fragili.

La corretta routine prevede di struccarsi ogni sera con dei prodotti delicati in modo da non stressare eccessivamente le ciglia con prodotti di cui non hanno bisogno. Di notte, con il viso contro il cuscino, le ciglia si piegano e rischiano di spezzarsi se il mascara non è stato rimosso correttamente.

  • Alimentazione sana e bilanciata

Lo sapevi che il cibo influisce anche sulla nostra salute corporea? Ciglia, unghie e capelli hanno bisogno di vitamine per mantenere la propria struttura molecolare, in particolare di vitamina B, nota anche come Biotina. La Biotina viene molto utilizzata per contrastare la caduta dei capelli, ma ha la stessa efficace anche a livello di ciglia e sopracciglia! Quindi, via libera a frutta e verdura come:

  • broccoli;
  • avocado;
  • lenticchie;
  • olio d'oliva;
  • frutta secca.

Questi alimenti sono un vero e proprio toccasana per le nostre ciglia e le rinforzano fin dalla radice prevenendo la caduta. Una alimentazione sana e ben bilanciata è fondamentale per mantenersi in salute.

  • Siero per le ciglia

I sieri per le ciglia sono delle formulazioni innovative che contengono una serie di ingredienti che favoriscono la crescita delle ciglia e ne rinvigoriscono la struttura. In commercio si possono trovare moltissimi prodotti diversi, ma fai attenzione agli ingredienti perché è importante che siano di qualità e che non risultino dannosi per gli occhi. I migliori sieri per le ciglia contengono:

  • vitamine;
  • biotina;
  • olio di Ricino;
  • black Sea Rod Oil;
  • derivati delle prostaglandine.

Questi prodotti in bassa concentrazione non sono dannosi per il nostro organismo e stimolano la fase di anagenesi delle ciglia, cioè la fase della crescita del pelo.

  • Oli naturali

Se non vuoi utilizzare un siero per la crescita delle ciglia e cerchi un prodotto più naturale, devi sapere che molti oli di origine vegetale hanno effetti benefici sulle nostre ciglia, esattamente come sui capelli! Per esempio, l'olio di cocco e l'olio di ricino rinforzano la struttura molecolare delle ciglia e favoriscono l'irrorazione sanguigna a livello del bulbo pilifero.

Allo stesso modo, anche l'olio di mandorle e di Argan sono molto benefici, in generale gli oli naturali sono sempre positivi a contatto con le nostre ciglia ma bisogna prestare attenzione durante l'applicazione a non entrare in contatto diretto con gli occhi.

  • Laminazione

La laminazione è una tecnica molto recente che consiste nel curvare le ciglia in modo che appaiano più lunghe e definite. Spesso, infatti, le nostre ciglia non hanno una piega ottimale, molte volte sono rivolte in avanti e non verso l'alto e questo le fa apparire più corte di quanto in realtà non siano.

Con la laminazione puoi ottenere ciglia lunghe e folte anche senza utilizzare il mascara: per almeno 6 settimane saranno perfettamente definite e curvate in maniera ottimale per approfondire lo sguardo.

  • Derivati delle prostaglandine

I derivati delle prostaglandine sono dei prodotti di origine sintetica che ricreano degli ormoni fisiologicamente presenti nel nostro corpo. Esistono varie classi di prostaglandine e i loro effetti sulle ciglia sono noti da diversi anni: attraverso un'applicazione costante e regolare è possibile stimolare la crescita di ciglia e sopracciglia!

Come si utilizzano? I derivati delle prostaglandine sono contenuti all'interno di alcuni sieri per le ciglia e vengono applicati quotidianamente esattamente come un mascara, preferibilmente la sera prima di andare a dormire.

  • Fibre per mascara

Pensi che sia impossibile avere delle ciglia perfette senza ricorrere alle ciglia finte o alle extension? Sbagliato! Le fibre per mascara sono dei micro frammenti che vengono applicati esattamente come un mascara e che si attaccano alle ciglia aumentandone il volume e la lunghezza.

Niente paura, a occhio nudo non si nota nulla, queste fibre sono davvero minuscole ma hanno il compito di rimpolpare le ciglia e migliorarne l'aspetto. Come si applicano? Bisogna solamente applicarle subito dopo il mascara e fissarle con un'altra passata di rimmel, una volta asciutte rimangono in sede e fanno apparire le ciglia più lunghe e folte in modo immediato.

  • Usa il piegaciglia

Il piegaciglia è uno strumento molto efficace e che contribuisce enormemente a ottenere un risultato finale impeccabile, tuttavia bisogna utilizzarlo nel modo giusto! Per piegare correttamente le ciglia prima di applicare il mascara èpossibile scaldare il piegaciglia con il phon in modo da non stressare troppo le ciglia.

Una volta caldo, è sufficiente utilizzarlo una sola volta per piegare le ciglia e conferire una curvatura più ampia che subito allunga lo sguardo. Dopo aver utilizzato il piegaciglia puoi applicare il mascara e il risultato è un contorno occhi molto più definito, folto e ordinato.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter