Magazine, 20/07/2022.
La Spagna è una destinazione ideale per qualsiasi programma di vacanza: chilometri di spiagge, paesaggi naturali, un vasto patrimonio culturale, città cosmopolite per fare di tutto... Negli ultimi decenni, un piano noto a gran parte della popolazione italiana ha guadagnato popolarità: il Cammino di Santiago.
Questo percorso diventa un'esperienza indimenticabile per tutti i pellegrini che intraprendono questa avventura. Migliaia di chilometri fatti di diversi itinerari che percorrono tutte le zone della Spagna, andando da sud a nord, da est a ovest. Tutti i percorsi terminano nella capitale della Galizia, Santiago de Compostela, nel nord-ovest della Spagna.
Questo percorso è secolare e ha attraversato diversi momenti di fama, anche se il pellegrinaggio di Papa Giovanni Paolo II e il suo discorso dalla cattedrale di Santiago sono stati l'impulso definitivo per raggiungere oggi la fama internazionale.
L'itinerario più affollato è il Cammino Francese, un percorso che inizia a St. Jean Pied de Port (Francia), con una distanza di 764 chilometri fino a Santiago de Compostela. Un percorso distribuito in 33 tappe a piedi o 14 tappe in bicicletta, che attraversa il nord della Spagna, è perfettamente segnalato e dotato con una rete di moderni ostelli.
Attualmente sono molte le agenzie di viaggio specializzate nel Cammino, come Pilgrim, che si occupano di organizzare tutti i dettagli, con servizi come il trasporto degli zaini o il transfer dall'aeroporto.
Motivi per scegliere l'esperienza del Cammino
Ci sono molte ragioni per cui i pellegrini scelgono di vivere questa esperienza. Anche se molte persone fanno il Cammino per vivere un piano turistico diverso, ci sono altri motivi per diventare un pellegrino.
Incontrare nuove persone. Il Cammino de Santiago ha un'atmosfera speciale, poiché le persone sono abituate ad aprire la mente e condividere conversazioni con sconosciuti durante il percorso o durante il soggiorno in ostello. Un'ottima occasione per incontrare persone molto interessanti.
Ammirare paesaggi impressionanti. La stragrande maggioranza delle tappe del Cammino si svolge nella natura e, trattandosi di un percorso di diversi chilometri, potrai visitare diversi luoghi. La bellezza del paesaggio galiziano fa innamorare molti pellegrini, potendo contemplare mare e montagne.
Assaggiare la gastronomia locale. Al termine di ogni tappa potrete ricaricare le batterie e deliziare il vostro palato con le specialità tipiche di ogni zona. In Galizia puoi gustare squisiti piatti a base di pesce, un pane artigianale eccezionale, frutti di mare, tra gli altri piatti di tapas.
Un'alternativa per risparmiare. Se stai pensando di vivere una vacanza all'estero con pochi soldi, l'opzione Cammino di Santiago ha poche spese e ti permetterà di conoscere tanti luoghi in un contesto straordinario.
Prenditi cura della tua salute. Il Cammino di Santiago è un programma salutare che prevede una buona preparazione fisica per sopportare giornate a piedi o in bicicletta. Un ottimo modo per fare turismo e sport.
Esperienza di conoscenza di sé. Alcuni pellegrini scelgono di fare il Cammino di Santiago da soli, come sfida personale dove si isolano da tutto. Un modo per fuggire dalla zona di comfort e vivere una pace spirituale che altrimenti non sarebbe possibile vivere.