Ufficio perfetto: cosa non deve mai mancare

Magazine, 17/10/2022.

Se è vero che è la casa l’ambiente in cui si trascorre la maggior parte del proprio tempo è anche vero che subito dopo c’è l’ufficio. Per questo motivo è necessario che questo ambiente risponda al nostro gusto e alle nostre esigenze, d’altronde lavorare in un contesto confortevole e funzionale è stimolante per la creatività e aiuta anche la concentrazione. Intendiamo il termine “ufficio” in senso molto generale, ovvero prendendo in considerazione il fatto che un ufficio può collocarsi sia all’interno di un’azienda ma anche essere allestito a casa in una stanza dedicata al lavoro in smart working.

In questo articolo ti offriamo una serie di suggerimenti che renderanno il tuo ufficio il luogo ideale in cui lavorare con efficienza e serenità, ci sono cose che in un ufficio non devono davvero mai mancare.

Materiale da cancelleria

Un assortimento di accessori per l’ufficio completo ed efficace comprende molte cose. Prima di passare, però, agli arredi e ai complementi d’arredo ideali per allestire un perfetto ufficio, bisogna provvedere all’acquisto di tutto il materiale da cancelleria indispensabile. Quando si parla di materiale da cancellaria non si deve assolutamente badare a spese, ma prendere sempre tutto quello che è necessario in ogni momento del lavoro e prenderlo di qualità, in modo che non si debba sostituirlo continuamente. Fornirsi di tutto l’occorrente significa essere maggiormente produttivi: penne, matite ed evidenziatori, ma anche graffette, spillatrici e pinza leva punti sono il minimo indispensabile in ogni ufficio. Meglio avere sempre a portata di mano un correttore per rimuovere nell’immediato errori su carta. Per quanto riguarda proprio la carta, se è vero che è bene ridurne l’uso e favorire il passaggio al digitale è anche vero che questa è ancora indispensabile per alcune attività, occorre quindi acquistarne la quantità necessaria per stampare e fotocopiare. Immancabili in ufficio i tradizionali post-it colorati.

Sedute comode

Il complemento d’arredo più importante in un ufficio è la sedia. Tipologia e qualità della seduta sono fondamentali per lavorare in comodità. Trascorrere molto tempo seduti non fa bene al benessere della schiena e la scelta di una seduta non idonea al lavoro che si svolge può portare anche ad alcuni problemi di salute. Preferire, quindi, sedute confortevoli, solide e magari con le rotelle. Prestare attenzione anche alle sedie dei clienti, una seduta scomoda durante un incontro importante potrebbe infastidire il cliente e danneggiare l’immagine dell’azienda.

Scaffalature

Dopo la scrivania e la sedia l’arredo indispensabile in ufficio è la scaffalatura. Che si lavori in azienda o a casa non è corretto disporre di una scrivania disorganizzata e ricoperta da carte e documenti. In azienda una situazione di disordine non rappresenta di certo un buon bigliettino da visita mentre in casa ha il contro di rallentare il lavoro e di favorire la perdita di concentrazione. Le scaffalature, dunque, sono necessarie e ne esistono di ogni tipo, colore e dimensione. Meglio preferire scaffali abbastanza ampi per contenere scatole e raccoglitori.

Oggetti personali

Disporre in ufficio di qualche oggetto personale migliora l’umore nei momenti critici. Potresti, ad esempio, mettere sulla scrivania una fotografia della tua famiglia o appendere alla parete un calendario con le immagini di luoghi che hai visitato o dei tuoi animali o, ancora, usare a lavoro una tazza che ti è stata regalata da una persona cara.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter