Qual è il miglior convertitore per Mac? Con UniConverter è facile convertire MP3 e MP4

Magazine, 31/10/2022.

Quando si tratta di computer e pc portatili, il mondo intero si divide: c’è chi preferisce il Mac, perché affezionato all’ecosistema di Apple e alla migliore esperienza utente, e chi invece non abbandonerebbe mai Windows perché oggettivamente più “aperto”. Se fate parte della prima fazione, quella degli amanti del Mac, sicuramente avrete notato le sue grandi performance quando si tratta di montare video o tracce audio a livello professionale e amatoriale. Ma se il Mac può essere considerato il top per quanto riguarda il video editing o le tracce audio, è altrettanto vero che un programma potente e veloce per convertire MP4 e MP3 è fondamentale per poter lavorare in autonomia e alla massima velocità. Se state cercando il miglior convertitore per Mac, la risposta è Wondershare UniConverter, una toolbox video completa per convertire, comprimere, modificare video, masterizzare DVD e molto altro.

Con Wondershare UniConverter gli utenti Mac hanno la possibilità di avere sempre a portata di mano un software potente, flessibile e ricco di funzioni extra per convertire ogni video e audio in altrettanti formati. Inoltre l’ultima versione di UniConverter supporta sia Apple Silicon che Intel: un altro buon motivo per scegliere Wondershare UniConverter come alleato nelle proprie creazioni digitali. La velocità di conversione video e audio con UniConverter è 120 volte più veloce e grazie all’accelerazione GPU si possono convertire più file multimediali in una volta sola.

Wondershare UniConverter fornisce all’utente un’ampia gamma di conversioni video: si possono convertire in MP4 file MOV, MKV, AVI, WMV e MP3. I formati web più popolari sono ovviamente supportati: da YouTube a Facebook, da Vimeo a Instagram, da Likee a TikTok fino ad Amazon e eBay. E sì, UniConverter supporta anche formati video in 4K e 3D.

Convertire file MP4 in avi è semplice con UniConverter: basta prendere e trascinare i file MP4 desiderati nell'interfaccia del software. In alternativa si può cliccare su Aggiungi File per sfogliare e aggiungere i file MP4 dal proprio Mac. Successivamente è necessario cliccare l'icona a discesa accanto a Converti Tutti in, selezionare AVI e la relativa risoluzione della tabella video come formato desiderato. È anche possibile cliccare su Crea Personalizza per costruire il proprio formato di output con bitrate, tasso di fotogrammi e codifica personalizzata. Prima della conversione, si può modificare il proprio video tagliando parti indesiderate e aggiungendo sottotitoli semplicemente cliccando sull'icona di editing sotto la miniatura del video. Infine, cliccare su Converti Tutto per avviare il processo di conversione. Dopo pochi secondi, i file MP4 aggiunti saranno convertiti con in AVI. Per ottenere i file convertiti è sufficiente cliccare sull'icona Output nella parte bassa dell'interfaccia principale.

Anche convertire in MP3 è una passeggiata con UniConverter: dalla scheda Converti basta cliccare su Aggiungi File per sfogliare le cartelle locali e importare i file WAV da convertire. In alternativa, è possibile trascinare direttamente i file WAV nell’interfaccia. I file aggiunti saranno visualizzati sotto forma di miniature. Successivamente si apre il menu a discesa posto in alto a destra (accanto all’opzione Converti Tutti i File in) e si seleziona la voce MP3 dalla scheda Audio. É possibile inoltre selezionare la qualità per il file di output. Cliccare poi sul menu Output in basso per specificare la cartella del Mac in cui si vogliono salvare i file MP3 generati dalla conversione. In ultimo, cliccare su Converti Tutti per avviare la conversione dei file WAV in MP3.

UniConverter è utile non solo nella conversione di file MP3 e MP4: il software masterizza dvd partendo da file ISO in modo che possano essere riprodotto su qualsiasi dispositivo compatibile. Per iniziare , scegliere la scheda Masterizza e aprire il menu a discesa per scegliere Carica DVD. Selezionare l'opzione File ISO per sfogliare e aggiungere file ISO sul proprio sistema. Il pannello laterale destro dell'interfaccia mostra i modelli di menu DVD disponibili. Con le freccee sinistra e destra si può controllare la grafica. Per aggiungere musica di sottofondo o un'immagine fare clic sull'icona di modifica per aprire i modelli di DVD. Inserire poi un disco vuoto nell'unità Mac. Successivamente, aprire il menu a discesa da Masterizza video in nell'angolo in alto a destra. Scegliere l'opzione disco DVD . Infine, cliccare su Masterizza in basso per iniziare a masterizzare i propri file ISO su disco DVD.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter