Magazine, 30/10/2017.
La casa è una delle maggiori voci di spesa per i nostri connazionali (e non solo). Non parliamo esclusivamente di mutui, affitti, bollette o altre spese collegate, ma di quanto si investe per rendere le nostre abitazioni più belle, confortevoli e alla moda.
I trend, non influenzano più solo come ci vestiamo o quale musica ascoltiamo, ma anche come arrediamo gli spazi nei quali viviamo. Le mode dettano legge in fatto di colori, materiali e complementi d’arredo, ma guidano anche le scelte sul fronte degli impianti e di vari altri elementi, più o meno strutturali.
In bagno sono le colonne doccia ad essere protagoniste, ce ne sono per tutti i gusti e le esigenze, a partire da circa 10 euro, per salire anche di molto, se si desidera in casa una piccola SPA. Tra gli accessori è possibile optare per vari soffioni e miscelatori che oltre a rendere l’esperienza della doccia molto più gradevole possono anche contribuire a far risparmiare non poco sulle bollette di acqua e gas.
In camera da letto si cerca di sfruttare al meglio gli spazi e giocare con colori chiari e caldi. Spesso bastano pochi elementi, come un copriletto dal sapore etnico e qualche cuscino nuovo per dare subito personalità e un po’ di originalità all’ambiente.
Il salotto è il cuore sociale della casa, il luogo dove, più spesso si accolgono e intrattengono gli ospiti e dove si desidera stupirli con soluzioni originali e in linea con le ultime tendenze in fatto di design.
Accanto ad elementi classici, come un divano, una tv o altri dispositivi per l’intrattenimento, possono trovare spazio anche bacheche nelle quali esporre i vostro oggetti da collezione o vere e proprie opere d’arte.
Anche in questo caso un tocco di colore e qualche piccolo dettaglio, come una cornice dal design particolare, una lampada di modernariato o uno specchio, possono fare la differenza, attrarre l’attenzione e diventare elementi unici che definiscono l’identità della casa.
Per quanto riguarda la cucina, tutti ne sognano una grande e piena di elettrodomestici e attrezzi da fare invidia ad un ristorante stellato. Spesso però dobbiamo fare i conti con spazi limitati. Questo non significa però non si possa avere una cucina moderna, funzionale, bella e ordinata. Il segreto è tenerla sempre pulita e in ordine, evitare di riempirla di utensili poco utili, che magari usiamo solo una volta l’anno, come la pentola per le castagne o la piastra per fare i waffle.