Magazine, 14/12/2022.
Dove devono essere smaltite le cartucce per stampante esauste nelle varie città italiane? Tutti sappiamo acquistare questi consumabili per stampanti, questi prodotti sono disponibili anche online, con pochi click, su e-commerce dedicati come Tuttocartucce.com, ma cosa bisogna fare quando l’inchiostro finisce e il prodotto va smaltito?
Qualcuno potrebbe credere che le procedure da seguire varino da provincia a provincia, in realtà l’iter da seguire è analogo per tutto il territorio, di conseguenza è possibile fare, a questo riguardo, un discorso a carattere generale.
Posso smaltire le cartucce nella differenziata?
Iniziamo a rispondere alla domanda che tantissimi cittadini si pongono: posso smaltire le cartucce nella differenziata?
La risposta è no, le cartucce non si possono collocare nella differenziata che siamo ormai abituati a fare per la gestione dei rifiuti casalinghi, ma non c’è di che temere, perché il modo corretto di smaltire questi rifiuti è comunque semplicissimo.
Se smaltisco in modo improprio questi rifiuti, riesco ad evitare spese?
Lo smaltimento improprio di rifiuti è ovviamente, in tutti i casi, un reato, oltre che un gesto che denota scarsa civiltà, ma oltre a questo è anche un gesto stupido in quanto, in questo modo, non si evita nessuna spesa e né si risparmia.
Il motivo è presto detto: lo smaltimento delle cartucce per stampante esauste è gratuito in tutta Italia, da Nord a Sud, Isole comprese, dunque smaltire in modo scorretto tali rifiuti non avrebbe davvero alcun senso, anzi ci si espone al rischio di incappare in delle (meritate) sanzioni pecuniarie.
Che tipo di rifiuto sono le cartucce per stampante esauste?
Le cartucce per stampante sono, esattamente, dei rifiuti speciali non pericolosi, proprio per questo motivo non possono essere gestiti nella differenziata.
Il discorso cambia se si parla di cartucce per stampanti adoperate in ambito industriale, in questi casi la tipologia di rifiuto può rientrare tra i rifiuti speciali pericolosi, ma questo non è assolutamente il caso delle cartucce che si acquistano online o nei negozi specializzati e che vengono utilizzate per le stampanti adoperate nelle case e negli uffici.
Dove si smaltiscono le cartucce per stampante esauste?
Le cartucce per stampante, proprio come altri rifiuti non conferibili nella differenziata, devono essere consegnate a delle strutture gestite dalle amministrazioni locali tramite delle apposite società.
Tali strutture sono denominate in modi diversi: centri di raccolta, isole ecologiche, ecocentri, ma ciò non cambia la sostanza, in tutti i casi infatti sono delle strutture dove il cittadino può conferire i propri rifiuti in maniera gratuita.
Dove trovo le isole ecologiche della mia città?
Per conoscere quali sono le isole ecologiche della propria città si può far riferimento ai siti Internet del Comune in cui si risiede, nelle sezioni dedicate alle gestione dei rifiuti, altrimenti con una semplice ricerca online si potranno certamente trovare anche i siti Internet delle aziende che si occupano, appunto, della gestione di tali servizi per conto delle amministrazioni locali.
In questo modo si potrà sapere quali sono gli indirizzi delle diverse strutture, i relativi orari di apertura e quant’altro di interessante.
Gestire correttamente questi rifiuti, dunque, è semplice e gratuito; per ridurre al minimo anche le “visite” all’isola ecologica più vicina, inoltre, si può pensare anche di accumulare un po’ di cartucce prima di consegnarle, anche perché si tratta di oggetti piccoli, leggerissimi e impilabili.