Bruxelles, le attrazioni imperdibili della capitale del Belgio

Che dire poi del cioccolato? Il cioccolato è il fulcro della tradizione gastronomica di Bruxelles, rinomato e apprezzato per il suo aroma intenso e l'uso di materie prime eccellenti, a cominciare dal burro di cacao realizzato al 100% con cacao, senza l'aggiunta di grassi vegetali alternativi come l'olio di palma.

Bruxelles è la patria mondiale della pralina, inventata nel 1902 da Jean Neuhaus sotto le arcate delle Gallerie Reali Saint-Hubert. Da allora, l'irresistibile profumo di cioccolato permea le strade intorno alla Grand Place. Non si tratta solo di sapori irresistibili: nella zona della Grand Place si può visitare un museo dedicato al cioccolato che offre un affascinante percorso nel mondo e nella storia del cioccolato, dalle coltivazioni Maya e Azteche di oltre 3000 anni fa, fino alle più recenti tecniche di lavorazione utilizzate per trasformare il cacao in delizioso cioccolato e praline.

Una tappa obligatoria è il BCV - Belgian Chocolate Village, la più grande esposizione dedicata al cioccolato in tutto il Belgio, pensata soprattutto per un pubblico di bambini e ragazzi. Tra le attrazioni principali ci sono un'esposizione permanente di sculture di cioccolato che rappresentano l'Atomium e altri famosi monumenti della città, e una serra tropicale che permette di osservare da vicino le piante di cacao.

Un altro luogo sbalorditivo è il Museo Magritte, situato nella centralissima Place Royale, che ospita la più grande collezione al mondo dedicata all'artista.

Originario della Vallonia, Magritte ha trascorso la sua vita artistica a Bruxelles e, dopo aver cambiato diversi indirizzi, si è stabilito nella zona di Jette, dove ha vissuto per 24 anni in una residenza che oggi è diventata la Casa Museo René Magritte: visitandola è possibile esplorare gli ambienti in cui l'artista ha vissuto, ancora arredati con mobili dell'epoca, compresa la sala da pranzo in cui ha dipinto quasi la metà delle sue opere. Ai piani superiori si trova una collezione di opere, fotografie, lettere e documenti personali che raccontano la storia di Magritte e dei suoi compagni surrealisti.

Al Museo Magritte si possono ammirare oltre 200 opere, tra dipinti, disegni, sculture, oggetti, poster pubblicitari, spartiti musicali e persino filmati. È impossibile non rimanere affascinati dal suo stile pittorico semplice e lineare, dall'ironia dei soggetti e dalle atmosfere fantastiche, magiche e sognanti che, oltre a divertire i bambini, stimolano il pensiero laterale degli adulti.

Per concludere il nostro viaggio a Bruxelles, Train World e Auto World sono due attrazioni imperdibili. 

Train World è una nuova attrazione dedicata alle famiglie e agli appassionati di treni: offre un'ampia esposizione di locomotive e cimeli del passato, affiancati da tecnologie di nuova generazione e progetti per il futuro del trasporto ferroviario. L'attrazione comprende la rinnovata stazione di Schaerbeek, dove si trova la biglietteria, e un padiglione di 8.000 m². L'edificio della stazione, che risale al 1887, è un capolavoro dell'architettura ferroviaria belga ed è considerato un monumento storico. All'interno si possono ammirare locomotive storiche come la Pays de Waes, la locomotiva a vapore più antica del Belgio, e la locomotiva a vapore Tipo 12, che detiene il record mondiale di velocità del 1939. Ci sono anche autentiche carrozze reali, oggetti ferroviari, uniformi, dipinti e modelli di treni.

Per gli amanti delle automobili, Auto World è una collezione eccezionale situata nel sontuoso edificio del Palais Mondial a Bruxelles, nel Parco del Cinquantenario. Inaugurato nel 1986, Auto World ospita la collezione d'auto più prestigiosa al mondo. Qui è possibile ammirare circa 250 modelli, tra carrozze, motociclette, camion e automobili, che coprono un arco temporale dalla fine del XIX secolo agli anni Novanta.

Entrambi Train World e Auto World offrono un'esperienza coinvolgente e istruttiva, permettendo di esplorare la storia e l'evoluzione del trasporto ferroviario e automobilistico. Sono luoghi ideali per famiglie e appassionati che desiderano immergersi nel fascino dei treni e delle automobili.

Insomma, ce n'è per tutti e per tutti i gusti. Bruxelles vi aspetta

Di Enrico Pietra

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter