Contenuto in collaborazione con Hoppete
Magazine, 13/09/2018.
Un paese poco conosciuto e ricco di storia, di cultura e di arte: la Bulgaria sarà una piacevole sorpresa con i suoi siti archeologici e la sua natura ricca e incontaminata. Negli ultimi 50 anni sono stati riportati alla luce numerosi reperti che hanno permesso di ricostruire la storia dell’antica civiltà dei Traci, incredibilmente evoluta già 3000 anni fa e che ha dato una propria identità a quei territori. Oggi la Bulgaria vi sorprenderà con le sue pregevoli architetture - frutto della rinascenza nazionale dell’800 -, con i monasteri ultracentenari e ricchi di fascino e mistero, con le chiese rupestri e le pittoresche città museo. Di certo vi conquisteranno il folclore e l’artigianato della tradizione balcanica con colorati costumi e prodotti che rappresentano e testimoniano l’animo del popolo bulgaro. Cibi, vini e distillati genuini, il tutto condito con un ineguagliabile senso dell’ospitalità.
La Bulgaria è una terra a noi ancora abbastanza sconosciuta: quanti di voi sanno che la terra dei Traci è la prima produttrice di lavanda e di yogurt a livello mondiale? E ancora, quanti di voi sanno che la caratteristica Plovdiv sarà, insieme a Matera, Capitale della Cultura 2019? Se fino a qualche anno fa era una meta difficilmente raggiungibile a causa dei costi elevati, oggi le cose sono cambiate. Partire alla volta di Sofia non è solo economico, ma anche veloce: due orette di aereo e vi godrete tutta la bellezza della capitale bulgara.
Ad accogliervi troverete la maestosa cattedrale Alexander Nevskij, costruita intorno al 1902 e dedicata all’omonimo principe russo, eroe della patria. Accompagnati dai palazzi in stile liberty, che ricordano Parigi, scoprirete il cuore verde di questa città: non è infatti difficile trovare parchi o aree verdi dove rilassarsi. Dinamica e giovane, questa capitale è famosa anche per lo shopping. Nella via principale troverete le boutique dei più importanti brand internazionali e nel mercato coperto potrete acquistare le famose creme alla rosa, un vero tesoro artigianale del paese. Inoltre la sera, avrete l’imbarazzo della scelta su dove cenare o divertirvi perché, sempre nella strada principale, è un susseguirsi di locali e ristoranti tipici. Colori, profumi e sapori vi renderanno partecipi dell’atmosfera vivace tipica di Sofia.
Dalla modernità di Sofia al fascino antico di Plovdiv, vecchia capitale bulgara, un tempo chiamata Filippopoli e Capitale della Cultura 2019. Caratterizzata da un suggestivo centro storico, che vale la pena visitare, è uno dei posti più gettonati in Bulgaria. Tra i sali e scendi delle stradine si possono ammirare graziose abitazioni tipiche e sbirciare nei deliziosi cortili interni dove scoprire piccole chiesette che vi lasceranno d’incanto. Fuori dalle città, piantagioni di lavanda e rose dove perdersi tra i colori e i profumi, piccoli borghi dove immergersi nell’atmosfera tipica locale: tra una visita alle antiche abitazioni e tra un ballo della loro tipica Danza Horo, fatevi tentare dai gustosi prodotti ricavati dai fiori e godetevi il paesaggio, immersi in un mondo sospeso nel tempo dove la storia si fonde con la natura per regalarvi una vacanza indimenticabile.
Info