Come risparmiare con un comparatore di tariffe luce, gas e internet

Magazine, 14/11/2023.

I comparatori di tariffe oggi rappresentano degli strumenti indispensabili per navigare nel mare delle offerte commerciali per servizi come gas e luce, senza perdere mai la rotta. Non a caso, tali servizi forniscono una panoramica chiara e di facile fruizione relativa alle diverse opzioni disponibili, dando la possibilità agli utenti di confrontare prezzi, rate, bonus e molto altro ancora. Ma alcuni non semplici comparato rima si tratta di veri e propri servizi di consulenza.

Il comparatore che offre servizi di consulenza

Come anticipato poco sopra, è d'obbligo fare una distinzione tra i semplici comparatori e realtà come Selectra, che consentono di trovare le offerte luce e gas a prezzo fisso e non solo, unendo anche una fondamentale componente basata sulla consulenza. Nel corso degli anni, infatti, questa società ha aiutato milioni di utenti, dai consumatori alle realtà business, a scegliere le soluzioni migliori per le proprie esigenze, con un approccio molto più preciso e approfondito rispetto alla concorrenza. L'obiettivo, ovviamente, resta sempre lo stesso: aiutare l'utente a risparmiare, trovando le offerte luce, gas e internet idonee alle proprie aspettative o necessità.

Quali sono i servizi proposti dai comparatori?

Sono tantissimi i servizi di comparazione proposti da un comparatore di tariffe. Non a caso, alcuni possono essere utilizzati anche per richiedere online un preventivo assicurazione auto, dato che non operano solo ed esclusivamente nel mercato energetico o delle telecomunicazioni. La lista di opzioni è comunque molto lunga, e include anche la verifica della copertura Internet, lo speed test per valutare la velocità della connessione al web, e l'analisi delle bollette, per proporre delle soluzioni più convenienti. Si tratta di servizi che vanno ben al di là del classico pacchetto proposto dai normali comparatori digitali.

Fra le altre cose, i comparatori sono anche in grado di stimare i consumi energetici dei clienti e la relativa spesa economica: un altro servizio che può diventare davvero prezioso. Per quel che riguarda la comparazione, tramite il sito, si ha l'opportunità di confrontare le offerte luce, luce e gas o solo gas. Il tutto tenendo in considerazione soltanto i migliori fornitori attivi in Italia, con una comparazione che prevede la presenza di schede tecniche dettagliate ma sempre chiare e di facile lettura per chiunque.

Perché scegliere un comparatore online?

Ci sono diversi motivi che dovrebbero spingere gli utenti domestici e le aziende a scegliere un comparatore di tariffe. Per prima cosa, sui siti ufficiali è possibile trovare tutti i prezzi migliori, aggiornati giorno per giorno, senza dover perdere ore nel confronto manuale. Inoltre vengono proposte tantissime guide informative nate con lo scopo di aiutare l'utente in fase di scelta, come nel caso degli articoli che chiariscono le differenze tra voltura e subentro, e i costi legati a queste due operazioni.

In secondo luogo, Selectra si fa notare per via della sua totale trasparenza, dato che ogni risultato viene dato semplicemente basandosi sulla proposta economica offerta dal fornitore, dunque senza favorire un operatore specifico. Infine, come detto, la comparazione risulta velocissima, oltre che alla portata di chiunque.

Ha un costo consultare un comparatore di tariffe?

No, consultare un comparatore di tariffe è gratuito. I comparatori di tariffe sono servizi online che permettono di confrontare le offerte di diversi fornitori in modo semplice e veloce. Per utilizzare un comparatore di tariffe, è sufficiente fornire alcune informazioni, come la propria posizione, il tipo di contratto e il consumo medio.

Per ricevere una consulenza approfondita e gratuita per le proprie utenze luce, gas, internet o per l’assicurazione auto, bisogna semplicemente recarsi sul sito del comparatore scelto e comporre il numero di telefono che si trova sulla pagina iniziale. Successivamente si entrerà in contatto con un operatore o un’operatrice, i quali saranno ben lieti nel guidare l’utente verso la scelta del nuovo contratto in base alle proprie necessità specifiche. Solitamente i tempi di attesa sono pari a zero e la consulenza è rapida ma ben approfondita. Telefonicamente si possono sciogliere tutti i dubbi che si hanno sul proprio contratto attivo e in caso, successivamente, attivarne uno nuovo. Tutto questo, ovviamente, senza dover spendere un solo euro.

Consultare un comparatore di tariffe è un modo semplice e gratuito per trovare la tariffa più conveniente per le proprie esigenze.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter