Capodanno in città o all'estero? I pro e i contro di entrambe le scelte

Magazine, 29/12/2023.

Decidere dove trascorrere il Capodanno non è semplice. Ci sono diverse opzioni, che comportano restare in città oppure partire per una città all’estero. Torino regala un’atmosfera molto intima e calorosa durante il periodo natalizio, offrendo delizie culinarie e spettacoli pirotecnici, ma fuori dall’Italia ci sono diverse città interessanti e ricche di eventi ai quali partecipare. Inoltre, raggiungere queste mete dall’aeroporto di Caselle può essere piuttosto semplice. Entrambe le soluzioni hanno dei pro e dei contro, pertanto è necessario valutare diversi fattori; vediamo quali.

I costi

Il primo fattore da considerare per scegliere se trascorrere il Capodanno in città oppure all’estero sono i costi. Chi resta in città può scegliere se organizzare una festa a casa, se andare a mangiare in un ristorante, oppure se organizzare qualcosa con amici e partenti. A seconda di ciò che si sceglie, i costi sono differenti.

Al contrario, raggiungere una meta estera comporta dei costi “fissi”, ovvero quelli relativi al mezzo di trasporto usato per raggiungere la località (ad esempio i biglietti dell’aereo) nonché i costi relativi al pernottamento. A questi vanno aggiunti costi eventuali, per i pasti e per l’intrattenimento, compreso chiaramente anche il cenone (ove lo si voglia fare in vacanza) In questo caso, i prezzi dipendono anche dalla meta scelta, è risaputo infatti che esistono città più costose di altre, pertanto, questi costi non possono essere calcolati in astratto. L’emozione, tuttavia, sarà ben diversa e si potranno conoscere nuove usanze e culture da condividere al proprio rientro.

L’atmosfera

Un’altra differenza tra il Capodanno torinese e quello trascorso all’estero è l’atmosfera. La maggior parte delle città durante questo periodo permettono di respirare una magica atmosfera, ed il capoluogo piemontese non fa eccezione, grazie ai mercatini di Natale, i concerti e gli spettacoli che vengono organizzati nelle strade e nelle piazze. Tutto questo fornisce quella inconfondibile aria natalizia di casa che difficilmente può essere ritrovata altrove.

Ovviamente tutto questo vale anche per altre città europee, come ad esempio Londra, Vienna o Parigi, in cui l’atmosfera è arricchita da ricchissime decorazioni e tradizioni affascinanti.

Infatti, nelle principali città d’Europa vengono organizzati eventi e attività che affascinano i turisti provenienti da ogni dove. Inoltre, se si decide di trascorrere un Capodanno al di fuori della propria città natale è possibile anche conoscere persone nuove, ampliando così il proprio bagaglio culturale e umano.

Come raggiungere l’aeroporto di Caselle se decidete di partire

Nel caso si opti per partire e scoprire nuovi modi di festeggiare il Capodanno, è bene sapere che l'aeroporto di Caselle può essere raggiunto con diversi mezzi di trasporto, tra cui spiccano le navette.

La compagnia Flibco garantisce una serie di corse quotidiane grazie ai bus che collegano Torino all'aeroporto di Caselle (e viceversa) in modo efficiente e comodo. È possibile acquistare i biglietti del pullman online tramite l’app, oppure di prenotarli online ottenendo prezzi vantaggiosi.

Infine, con il codice VIAGGIA-10 si può avere uno sconto del 10% sul prossimo viaggio con Flibco. Ci sono 500 codici sconto validi fino al 31.12.2023; utilizzabili sulle linee Flibco Milano-Orio al Serio; Torino - Caselle; Torino - Malpensa. Il codice sconto può essere utilizzato una volta da ogni utente.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter