Alfa con Vai! a Sanremo 2024. Testo e pagella

Sanremo 2024

Vuoi giocare con mentelocale.it a Fantasanremo? Iscrivi la tua squadra alla Lega Mentelocale! Chissà se ti basteranno i baudi e se azzeccherai la squadra vincente!

Magazine, 30/01/2024.

Alfa - Vai!
(A. De Filippi – I. B. Scott - M. A. Jackson- A. De Filippi)

Reduce dal successo estivo di Bellissimissima, il giovane (23) rapper e cantautore genovese Alfa (Andrea De Filippi), si presenta con il messaggio positivo di Vai! (un brano dall’identico titolo, imperativo, era stato proposto da Nino D’Angelo nel 1986). La scrittura di Alfa e dei suoi coautori è disinvolta, contemporanea, con le dislocazioni del parlato (mi han detto che il destino te lo crei soltanto tu), qualche innovazione metrica (le rime sdrucciole vivere: ridere: limite) e qualche concessione alla tradizione (l’inversione sintattica in non guardare indietro mai e in non avere fretta più; le zeppe uh, uh; la forma diffusa ma meno corretta sia / che in luogo di sia / sia). Caratteristici del testo sono poi alcuni ammiccamenti a forme idiomatiche come se morirò da giovane / spero che sia dal ridere; il mondo è troppo grande per pensare in piccolo; più scontato l’idioma tempo al tempo.

La parola: Icaro. Il nome del personaggio della mitologia greca, figlio di Dedalo, che cadde per essersi avvicinato troppo al sole con le ali incollate alle braccia con la cera qui funziona anche come forma sdrucciola in assonanza con piccolo.

Voto al testo: 6.

Lorenzo Coveri

La valutazione linguistica sui testi delle canzoni in gara a Sanremo 2024  è a cura di Lorenzo Coveri, Accademico della Crusca, che si è occupato a più riprese del Festival. Ricordiamo che la valutazione riguarda esclusivamente la parte linguistica e non l'interpretazione, la musica o l'arrangiamento che potranno essere valutati solo dopo la partenza del Festival.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter