Magazine, 26/02/2024.
Quando si parla di vacanze estive in Puglia, è pressoché inevitabile pensare al Salento. Certo, si fa ben presto a dire Salento ma in realtà, è molto più grande ed esteso di quanto possiate pensare. Per tale motivo, abbiamo deciso di menzionare quali sono le più belle spiagge nella parte più a sud del Salento cioè tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca, il tacco dello stivale d’Italia.
Lido Marini
Nella costa ionica del Salento sorgono alcune perle incantevoli per le vacanze, a partire da Lido Marini. Situato a metà strada tra Torre Pali e Torre Mozza dove trovare appartamenti in vendita nel Salento, questo lungo litorale stupisce per via delle sue acque trasparenti, perfette per un bel tuffo e una nuotata a largo. Tutto quello che vi serve per la vostra giornata di relax in spiaggia, lo trovate grazie ai tanti stabilimenti balneari e locali, bar e ristoranti lungo la costa per un pranzo tipico della cucina locale. Lido Marini è, in generale, una destinazione piuttosto tranquilla, ideale per le famiglie.
Torre Mozza
Nei pressi di Ugento, sorge la frazione di Torre Mozza che prende il nome dall'omonima torre di avvistamento lungo la spiaggia risalente addirittura al cinquecento. Oltre all’affascinante torre, il paesaggio presenta un ambiente dal carattere naturale e incontaminato. Dopo aver attraversato la pineta, vi trovate davanti a delle dune di sabbia dorata che si appiattiscono in corrispondenza del mare dalle acque cristalline. Insomma, è il luogo ideale se siete alla ricerca di un arenile più naturale e selvaggio dove avere più privacy e tranquillità.
Torre San Giovanni
Poco prima di arrivare a Santa Maria di Leuca, incontrate la località di Torre San Giovanni, un vero paradiso terrestre. Il litorale composto di sottile e soffice sabbia dorata degrada dolcemente tra le acque cristalline trasparenti. È perfetto per il nuoto e gli sport acquatici perciò fa al caso vostro se vi piace il genere. È una località molto frequentata, soprattutto di sera quando i locali e i ristoranti si affollano assicurandovi una movimentata e frizzante vita notturna.
Marina di Ugento
Nella parte settentrionale del Salento, dirigetevi a Marina di Ugento, una frazione che nasconde dei veri paradisi. La lunga costa assicura un arenile ampio e sabbioso, perfetto per ogni genere di turista. La zona vanta un carattere ancora incontaminato grazie al Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento, istituito proprio per preservare la naturalezza e l'incanto della pineta, delle dune di sabbia e delle lagune lungo la costa. Scegliete questa zona se avete intenzione di organizzare anche escursioni a piedi e in bicicletta.
Santa Maria di Leuca
La panoramica alla scoperta della parte più a sud del Salento, non poteva che concludersi a Santa Maria di Leuca. Al confine tra il mar Ionio e quello Adriatico, scorgete un ambiente naturale incredibile, fatto di piccole spiagge sabbiose tra gli scogli e grotte marine scavate dalla forza del mare. Vi conviene noleggiare una piccola imbarcazione per andare alla scoperta della costa che cela diversi punti incredibili accessibili solo via mare.