Kerala, il Paese di Dio. Paesaggi mozzafiato, canali e trekking tra le piantagioni di té

Per completare l’esperienza si consiglia una visita ad Alappuzha, dove si svolgono le gare di canottaggio ogni anno durante la festa di Onam. La gara più importante è la Nehru Trophy Boat Race, una regata cui partecipano una media di 72 canoe grandi e piccoli e centinaia di concorrenti, si tratta di uno degli eventi sportivi più partecipati al mondo. Da non perdere anche il villaggio di Kuttanadu, conosciuto anche come la Venezia dell’est: questo piccolo paesino situato sotto il livello del mare, come Venezia, è collegato da canali, che sono la principale via di trasporto.

Da non perdere un giro nel Houseboat, imbarcazioni tradizionali del Kerala progettate per offrire un'esperienza unica di crociera lungo i canali e i backwaters della regione. Queste barche sono costruite principalmente con legno di cocco e bambù, e sono dotate di camere da letto, bagni, cucine e spazi per rilassarsi, consentendo ai visitatori di immergersi completamente nella bellezza naturale, mentre si naviga lungo fiumi, laghi e lagune. 

Come raggiungere Kerala

Ci sono quattro aeroporti internazionali in Kerala: l'Aeroporto Internazionale di Cochin (situato nella parte centrale), l'Aeroporto Internazionale di Trivandrum (al sud), l'Aeroporto Internazionale di Karipur (al nord) e l'Aeroporto Internazionale di Kannur (al nord). Il consiglio è di atterrare a Cochin o a Trivandrum da dove si possono raggiungere più facilmente le principali mete turistiche.

Per maggiori informazioni riguardo i pacchetti turistici, destinazioni, cose da fare e alloggio, fate riferimento al sito di Kerala Tourism, disponibile anche in italiano.

Di Ancila Mettekkatt

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter