Londra: alla scoperta dei suoi mille volti

Contenuto in collaborazione con Hoppete

Magazine, 01/03/2019.

Famosissima in tutto il mondo, la capitale britannica offre infinite possibilità ai turisti che decidono di visitarla: dai percorsi tradizionali a quelli meno conosciuti, le sorprese non finiscono mai! Londra è una città eclettica ed entusiasmante, dove la musica, l’arte e la moda si incontrano per creare nuove tendenze e lasciare una traccia indelebile nella storia. Una storia che si intreccia con quella antica e affascinante della famiglia reale, componente fondamentale del ricco passato e del presente dell’Inghilterra. Allora perché non lasciarsi trasportare dalla curiosità, attraverso un tour che ripercorre alcune delle tappe e dei luoghi chiave della monarchia inglese, tra segreti, misteri e antiche tradizioni?

Si parte da Kensington Palace, meraviglioso palazzo del XVII sec. dove nacque la Regina Vittoria e visse la Principessa Diana. Punti salienti del tour: le King’s Staircase e i King’s State Apartments. Situata in una posizione che predomina le rive del Tamigi e con quasi 1.000 anni di storia da scoprire, è facile capire perché la Tower of London (la Torre di Londra) è tra le attrazioni più popolari di Londra. Severa custode dei gioielli della Corona del Regno Unito, se desiderate ammirare le 23.578 gemme che la decorano senza fretta e lontani dal frastuono degli altri visitatori, è possibile organizzare una visita guidata privata, per apprezzare al meglio tutte le meraviglie del tesoro reale.

In una bellissima area a sud ovest di Londra, Hampton Court Palace è uno dei due palazzi sopravvissuti di proprietà del re più famoso d’Inghilterra: Enrico VIII. Il palazzo riceve oltre mezzo milione di visitatori ogni anno, attratti non solo dalla sua storia, ma anche per gli immacolati giardini perfettamente curati con 200.000 bulbi in fiore, il parco che circonda il palazzo e The Maze, il famoso labirinto risalente alla fine del seicento e lungo 800 metri. Visiterete gli appartamenti ufficiali di Enrico VIII, la Great Gatehouse di Wolsey, la Great Hall con il soffitto a travi dipinte e i sorprendenti arazzi fiamminghi, la Great Watching Chamber, la magnifica Chapel Royal, la cappella reale con la volta blu, da 450 anni ancora luogo di culto e le favolose cucine Tudor in cui 200 persone cucinavano per la numerosa corte di re Enrico.

Per concludere al meglio la giornata, prendete parte a un vero e proprio banchetto medievale da re in uno dei più insoliti ristoranti londinesi: la Ivory House di St Katherine’s Dock è di certo una delle attrazioni che racconterete per anni agli amici. Alla luce delle torce nelle cantine a volta, il festoso banchetto è un modo straordinario per rilassarsi dopo una giornata trascorsa a visitare Londra.

Proprio al gusto, e ai palati più esigenti e curiosi, sono dedicati tanti originali tour creati per conoscere le produzioni artigianali più significative della capitaleIl sapore deciso del gin e le note avvolgenti del cacao vi accompagneranno alla scoperta di alcune distillerie artigianali e assaporerete le creazioni dei migliori mastri cioccolatai della capitale. Dopo l’inaugurazione, nel 2009, Sipsmith è diventata la prima distilleria di Londra a utilizzare pentole di rame dopo quasi 200 anni. Guadagnandosi la fama di produttore di gin artigianale di qualità, Sipsmith è rapidamente diventato uno dei marchi più conosciuti del Paese.

Spazio alla creatività nella distilleria City of London, dove potrete elaborare e distillare gin in prima persona! La guida vi racconterà il processo e le tecniche di distillazione di questo gin pluripremiato e verranno presentate Jennifer, Clarissa e Elizabeth, tre meravigliosi alambicchi di rame. Per concludere, potrete prendere parte a una degustazione sotto la guida di un esperto. Per i più golosi, l’Original Chocolate Making Workshop è una grandiosa introduzione all’arte del cioccolato: un pomeriggio divertente e creativo durante il quale imparerete a fare il cioccolato guidati da esperti mastri cioccolatai e alla fine potrete degustare le vostre dolci opere di cacao.

Nella capitale impazza la mania della produzione di birra artigianale, con numerosi tour aperti al pubblico alla scoperta di birrifici e taproom. Da Meantime Brewing Company, conosciuto come uno dei migliori produttori di birra artigianale di Londra, Meantime è in attività dal 2000 e offre un tour completo della struttura, al termine della quale si potrà degustare una selezione di birre Meantime. CRATE Brewery & Pizzeria è uno dei piccoli birrifici dell’East London. Il tour degustazione premium di CRATE dura approssimativamente 2 ore e fa un viaggio attraverso la storia del birrificio, della birra artigianale e del processo di fabbricazione. Il tour guidato Cheese + Meat + Beer del famoso “Bermondsey Beer Mile” visita minimo tre osterie e a ogni fermata, i visitatori degusteranno una birra artigianale locale accompagnata da carni/formaggi del posto.

Dalla birra alla più tradizionale delle bevande inglesi: il tè. Le declinazioni del classico afternoon tea sono davvero tantissime: da quello sorseggiato a bordo di un simpatico bus a due piani dal carattere vintage che attraversa le strade del centro di Londra – con il Brigit's Bakery Afternoon Tea Bus Tour, accompagnati da gustosi panini, deliziose torte e pasticcini, ammirerete l’imponente Big Ben, la sontuosa Abbazia di Westminster, St. James Park, la Royal Albert Hall e tanto altro ancora –, a un romantico afternoon tea al Swan Restaurant ispirato a una delle commedie più brillanti di William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate. Una sola città e infinite possibilità che accompagnano il viaggiatore lungo le strade meno battute, seguendo prospettive e punti di vista nuovi e sempre diversi, propri della filosofia di Hoppete, da sempre alla ricerca dell’originalità di ciascuna delle destinazioni trattate. Perché questo avvenga, la collaborazione di Travel Specialist qualificati garantisce la possibilità di scegliere e creare tour su misura, capaci di soddisfare le esigenze di tutti.

  Info

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter