Guida alla scelta del conto corrente zero spese

Magazine, 24/05/2024.

Quando si decide di aprire un nuovo conto corrente, è necessario prendere in considerazione numerosi fattori. Tra quelli principali rientra il costo del canone e dei vari servizi di cui si desidera usufruire. Chi desidera risparmiare il più possibile, può optare per un conto corrente zero spese, ossia un tipo di conto privo di spese di apertura e con canone annuo pari a zero o azzerabile. In molti casi, anche numerosi servizi aggiuntivi - come bonifici, addebito diretto, prelievi, carta di debito – vengono offerti a costo zero.Naturalmente, i conti a canone zero e privi di spese aggiuntive non sono tutti uguali; ognuno offre servizi aggiuntivi e opportunità di azzeramento dei costi differenti. Per questo motivo, è molto importante capire come individuare quello giusto, ossia quello più adatto alle proprie esigenze.

Valutare le modalità previste per l’azzeramento del canone

Se il proprio obiettivo è quello di ottenere un conto corrente che permetta di contare per più tempo possibile– magari per sempre – di un canone azzerato, è necessario, per prima cosa, verificare:

  • la durata dell’azzeramento iniziale del canone;
  • le modalità per effettuare l’azzeramento al termine della promozione.

Entrambi questi elementi variano molto da una banca a un’altra. Ad esempio, alcune offrono l’azzeramento iniziale per due o tre mesi, altre per nove mesi o per un anno. Per quanto riguarda l’azzeramento successivo del canone, è in genere possibile ottenerlo:

  • entro un certo limite d’età;
  • effettuando l’accredito diretto di pensione o stipendio;
  • mantenendo sul conto una somma minima stabilita in sede contrattuale;
  • utilizzando altri servizi bancari.

Valutare i servizi che sono inclusi nell’offerta

Come anticipato nell’introduzione, l’azzeramento dei costi non riguarda solo il canone, ma anche alcuni servizi. Prima di aprire il conto, è importante valutare quali sono i servizi offerti a costo zero e valutare se si tratta di quelli di cui si ha realmente bisogno. Per esempio, se si è soliti effettuare numerosi bonifici durante il corso del mese, può risultare utile scegliere un conto zero spese con bonifici illimitati; allo stesso modo, se si ha bisogno di effettuare svariati addebiti diretti, è preferibile optare per un conto corrente che includa anche questo servizio tra quelli non soggetti a costi aggiuntivi.

Verificare il tipo di consulenza offerta

I conti correnti zero spese sono in genere conti online, ossia sottoscrivibili tramite web e gestibili attraverso app di home banking. Alcune banche, pur mantenendo queste caratteristiche, non rinunciano però a fornire ai propri clienti dei servizi di consulenza e assistenza dedicati e fruibili non solo attraverso chatbot o e-mail, ma anche di persona, presso una filiale.

Verifica le modalità di apertura del conto

A seconda della banca scelta e delle caratteristiche del conto corrente zero spese, l’apertura potrà essere effettuata interamente online, in parte online e in parte presso la filiale oppure interamente in filiale. La scelta deve essere effettuata in base alle proprie preferenze. In genere, l’apertura del conto tramite web risulta davvero semplice e prevede, oltre alla compilazione del form, un riconoscimento da effettuare tramite Video Selfie o bonifico e la firma digitale dei documenti.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter