Magazine, 29/05/2024.
Situata lungo la costa adriatica della Croazia, Dubrovnik, spesso chiamata Perla dell'Adriatico, è una delle destinazioni più affascinanti e raccomandabili per una vacanza estiva al mare. Con la sua combinazione di spiagge e patrimonio storico, Dubrovnik offre un'occasione culturale rimarchevole per turisti e viaggiatori.
Fondata nel VII secolo, Dubrovnik vanta una storia millenaria che si riflette nelle imponenti mura e negli edifici ben conservati del centro storico, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO: passeggiando per le stradine acciottolate, è possibile ammirarne gli influssi architettonici gotici, rinascimentali e barocchi.
Una delle attrazioni maggiori di Dubrovnik sono proprio le mura che circondano la città vecchia, lunghe quasi due chilometri, tra i più straordinari esempi di fortificazioni medievali al mondo. La loro costruzione iniziò nel VII secolo, ma la maggior parte di quelle attuali risale ai secoli XIV e XV, con ulteriori rinforzi effettuati fino al XVII secolo. Lo scopo era proteggere la Repubblica di Ragusa (antico nome di Dubrovnik) dagli attacchi nemici, specialmente dalle incursioni ottomane e veneziane. Le mura raggiungono in alcuni punti i venticinque metri di altezza, uno spessore di sei e sono completamente percorribili a piedi, con viste mozzafiato sulla città vecchia, i suoi caratteristici tetti rossi e sul mare Adriatico. Durante la passeggiata, i visitatori possono disporre di numerosi punti panoramici ideali per la fotografia e per ammirare la bellezza paesaggistica e architettonica della città.
©adrimarie - Pixabay
Le spiagge di Dubrovnik sono tra le più belle del Mediterraneo, con acque cristalline e panorami da quadri. Tra le migliori si annoverano Banje Beach, a pochi passi dal centro storico, la più famosa di Dubrovnik, che offre scorci sulle mura della città vecchia e sull'isola di Lokrum ed è circondata da numerosi bar e ristoranti. Altra spiaggia rinomata è Sveti Jakov, a circa 20 minuti a piedi dal centro: è nascosta sotto una scogliera, accessibile tramite una lunga scalinata, il che la rende un po' più appartata e meno affollata rispetto a Banje. È anche un ottimo luogo per ammirare il tramonto. Menzione speciale per Betina Cave Beach, piccola insenatura nascosta all'interno di una grotta, raggiungibile solo via mare. Per la sua conformazione gode di un'atmosfera estremamente intima, senza servizi, per cui è importante portare con sé tutto il necessario per la giornata. L'accesso è possibile solo tramite kayak o piccole imbarcazioni a noleggio ed è ideale per nuotare e fare snorkeling.
Oltre alle spiagge, Dubrovnik offre una vasta gamma di attività e attrazioni. Anzitutto Stradun, conosciuta anche come Placa, arteria principale della città vecchia. È un'ampia strada lastricata in pietra calcarea bianca, fiancheggiata da eleganti edifici in stile barocco. Passeggiare lungo Stradun è un must per ogni turista: ricca di caffè, negozi e gelaterie, è il luogo ottimale per vivere la vita cittadina, specie la sera.
Altra idea per una visita è il Palazzo del Rettore, tra i principali edifici storici della cittadina. Costruito nel XV secolo, era la residenza del rettore della Repubblica di Ragusa. Oggi il palazzo ospita il Museo di Storia, caratterizzato da sale magnificamente decorate e una ricca collezione di manufatti, dipinti e documenti antichi. L'Isola di Lokrum, a breve distanza in barca dalla città vecchia, è invece una riserva speciale di vegetazione forestale che accoglie un antico monastero benedettino e caratteristici giardini botanici: merita un sopralluogo nell’arco della giornata.
Situati all'interno del Forte di San Giovanni, l'Acquario di Dubrovnik e il Museo Marittimo offrono invece una doppia attrazione per i visitatori. L'acquario custodisce ampia varietà di specie locali, mentre il museo espone una ricca collezione di modelli di navi, attrezzi nautici, mappe antiche e dipinti.
Altra destinazione da conoscere è il Parco Naturale di Mljet, situato sull'isola omonima, uno dei più belli della Croazia, noto per i suoi laghi salati e la rigogliosa vegetazione. È ideale per gite, ciclismo e nuoto, con l’attrazione del Monastero Benedettino del XII secolo situato su un'isoletta nel Lago Grande. Mljet è raggiungibile con un breve viaggio in traghetto da Dubrovnik, una perfetta escursione giornaliera.
©Brandon Atkinson - Flickr
Dubrovnik non delude neppure a tavola. La sua cucina è un mix di sapori mediterranei e influenze locali. I piatti sono spesso a base di pesce fresco e frutti di mare, conditi con olio d'oliva ed erbe aromatiche. Branzino, orata e dentice vengono cucinati alla griglia per esaltarne i sapori naturali. La Peka è invece un piatto croato che consiste in carne e verdure cotte sotto una campana di ferro, chiamata, appunto, peka: un metodo di cottura lenta che conferisce al cibo un sapore unico e vivace. La carne viene marinata e combinata con patate, cipolle, carote e il tutto viene coperto con la campana di ferro e cotto lentamente sotto le braci. È un piatto che viene offerto su prenotazione, poiché richiede diverse ore di preparazione, ma è tipicamente conviviale, perfetto per una cena con amici e famiglia. Dolce tipico del posto è la Rozata, simile alla crème brûlée, budino cremoso aromatizzato con caramello e liquore alla rosa: a base di latte, zucchero, uova e liquore alla rosa, il budino viene cotto a bagnomaria e poi lasciato raffreddare per fargli assumere una consistenza setosa. È un dessert adeguato a concludere il pasto e si lascia accompagnare da un bicchierino di grappa locale. Menzione speciale per i vini del posto, in particolare il Plavac Mali (rosso) e il Pošip (bianco). Numerose cantine offrono tour e degustazioni, con abbinamenti a piatti locali, creando un'esperienza enogastronomica completa.
©Rachel Claire - Pexels
Dubrovnik è senza dubbio una delle mete turistiche estive più affascinanti e suggestive dell'Adriatico. La combinazione di storia, cultura, bellezze naturali e delizie culinarie rende la Ragusa di Dalmazia una meta idonea a una vacanza difficile da dimenticare. Con la sua vicinanza all'Italia, Dubrovnik è facilmente raggiungibile: non resta che preparare le valigie e lasciarsi incantare dalla magia di questa pittoresca città croata.