Quando la creatività fa la differenza: le 5 pubblicità più amate dal pubblico

foto da wesocial.it

Magazine, 08/05/2019.

Sfacciata o geniale? Dipende dai gusti. La pubblicità ha origini antiche: è nata con la propaganda e con lo sviluppo delle prime attività commerciali che, per attrarre sempre più clienti, usavano insegne o simboli merceologici. Oggi la vediamo ovunque: sui cartelloni per strada, sui mezzi di trasporto, in televisione, per non parlare della pubblicità online, onnipresente quando navighiamo sul web. Siamo talmente sommersi dai messaggi pubblicitari che finiamo col conviverci senza quasi accorgercene. Per emergere dal mucchio, i pubblicitari hanno dovuto studiare un tipo di comunicazione differente, a volte più impertinente, altre volte più divertente e impossibile da ignorare. Questo vale anche per le piccole attività commerciali che vogliono promuovere la propria attività, non soltanto ai grandi colossi: trovare un’idea creativa e simpatica su cui incentrare una campagna di comunicazione aiuterà ad aumentare la popolarità e la reputazione del marchio.

A differenza di quanto si potrebbe pensare, non occorre un budget da capogiro per realizzare manifesti o striscioni pubblicitari efficaci: l’importante è che alla base ci siaun’idea creativa vincente, poi basta scegliere il giusto formato del supporto pubblicitario e i posti tattici in cui esporre il manifesto o striscione. Sul web si trovano tipografie digitali - come Elettra Officine Grafiche, specializzata nella realizzazione di tutti i tipi di supporti pubblicitari, come la stampa striscioni PVC - che offrono questo servizio completamente online, ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Vediamo le 5 pubblicità più esilaranti e sfacciate che hanno divertito il pubblico, facendo fare ai brand che le hanno ideate un salto di qualità in termini di visibilità e popolarità.

Pepsi vs Coca-Cola  

Tutti sanno che Pepsi e Coca-Cola sono da sempre rivali, ma questa pubblicità ha fatto comunque molto scalpore: durante la festività di Halloween del 2013, Pepsi ha deciso di portare avanti la lotta tra i due brand travestendo la sua lattina con un mantello rosso con il logo di Coca-Cola. L’annuncio era accompagnato dalla scritta We wish you scary Halloween! (Vi auguriamo un Halloween spaventoso!) dato che in occasione della festività si scelgono travestimenti terrificanti. Il successo riscosso dalla pubblicità è stato enorme, ma Coca-Cola non ha tardato a rispondere: stessa immagine ma con la scritta Everybody wants to be a hero! (Tutti vogliono essere un supereroe!). Inutile dire che questa simpatica controffensiva ha fatto riscuotere a Coca-Cola una maggiore approvazione da parte del pubblico: la pubblicità non critica - almeno non direttamente - il concorrente, ma esalta l’eccellenza del brand. Un semplice cambio di copy modifica il messaggio che, diciamocelo, è molto più divertente ed efficace anche grazie ai colori della lattina che richiamano quelli di Superman.

Barilla  

In questa pubblicità la creatività risiede nella comunicazione visiva e nella sequenza degli elementi: visual, headline, marchio e payoff. Gli spaghetti vengono usati come fuochi d’artificio, il blu del brand richiama il colore del cielo di notte, la scritta Happy New Year è rivolta al consumatore ed è seguita dal marchio Barilla e dal payoff The choice of Italy,sottolineando che il prodotto è scelto da uno Stato intero, caricando l’immagine di un valore aggiunto: la garanzia del popolo italiano, che lo sceglie ogni giorno. Barilla in questa pubblicità non vuole promuovere una pasta in particolare ma il nome e la reputazione del brand, rafforzando il suo legame con il consumatore con gli auguri di buon anno. L’azienda è solita basare la sua comunicazione sui valori affettivi piuttosto che sulla promozione dei prodotti. Insomma, una pubblicità semplice, con pochi - ma efficaci - elementi, che è stata molto apprezzata dal pubblico.

FedEx  

L’immagine scelta da FedEx, società di spedizione internazionale, mostra come sia rapido e veloce il servizio offerto, tanto da ricevere nell’immediato un pacchetto da un continente ad un altro, garantendo la tempestività della consegna in tutto il mondo. La comunicazione visiva non fa leva sulle emozioni del consumatore, ma sottolinea un vantaggio che FedEx vanta rispetto ai concorrenti: la rapidità di consegna. Nella pubblicità viene mostrata l’immediatezza del recapito di un pacco dalla Thailandia all’Australia, come se fosse consegnato da un vicino ad un altro e non in due continenti diversi. Il messaggio di FedEx suggerisce al pubblico che, rispetto a quello dei competitors, il suo servizio è migliore, puntando proprio sulla spedizione comoda e sicura e sulla consegna del pacco a casa senza fare alcuno sforzo.

Volkswagen   

L’immagine mostra tre sacchetti di plastica nei quali nuotano tre pesciolini rossi e un istrice nel mezzo. Il payoff recita Precision Parking. Park Assist by Volkswagen. Letteralmente Parcheggio preciso. Assistenza al parcheggio di Volkswagen seguito dal logo del brand. L’attenzione del consumatore viene inizialmente catturata dall’istrice: soffermandosi solo sull’immagine, la narrazione non è del tutto chiara. Cosa fa l’istrice in mezzo a due pesci rossi? Bucherà il sacchetto di plastica? Queste domande trovano risposta nel testo seguente, fondamentale per capire il senso della pubblicità. Il testo spiega al pubblico il significato dell’immagine, mostrando il vantaggio di Volkswagen: parcheggi precisi grazie all’assistenza al parcheggio.

Frontline 

Una delle pubblicità più insolite e originali di sempre è quella di Frontline : a prima vista sembrerebbe che il cane si stia grattando via le pulci. Solo guardando più attentamente si capisce che non sono insetti ma persone che stanno passeggiando. La pubblicità è già esplicativa senza la componente interattiva data dalle persone: il cane che si gratta e il payoff Getthem off your dog (toglile dal tuo cane) insieme al marchio del brand rendono benissimo l’idea del problema delle pulci. L’immagine posizionata sul pavimento di un centro commerciale è però efficace solo se vista da una prospettiva diversa, dall’alto verso il basso, ma è comunque una delle più geniali e creative del mondo.

Perché è importante la scelta del materiale di stampa di una pubblicità

Oltre all’idea creativa, la scelta del materiale su cui stampare la pubblicità è fondamentale per ottenere una comunicazione visiva efficace, che attragga l’interesse del pubblico. Molto, se non tutto, dipende dal luogo in cui lo striscione sarà esposto: se affisso in esterna, è bene optare per supporti più resistenti, capaci di conservarsi inalterati nel tempo anche in caso di intemperie. La stampa su striscioni in PVC è la più richiesta dalle attività commerciali:assicura un’ottima resistenza in ogni tipo di ambiente senza rinunciare alla qualità grafica. Questo è reso possibile dal cloruro di polivinile, che rende lo striscione impermeabile e resistente agli agenti atmosferici. Bisogna affidarsi a professionisti che operano da anni in questo settore:la tipografia fiorentina Elettra Officine Grafiche, specializzata in stampe digitali personalizzate di ogni genere e dimensione,garantisce un servizio rapido ed economico, con stampe di alta qualità ad un ottimo prezzo. Prendi spunto dagli esempi sopra citati e affidati a Elettra Officine Grafiche per realizzare il tuo progetto creativo. Basta collegarsi al sito della tipografia e completare l’ordine con pochi clic: è sufficiente caricare il file con la creatività, scegliere dimensioni, materiale e tiratura. A tutto il resto pensano i professionisti di Elettra. Le stampe sono realizzate in 24/48 ore e la spedizione a domicilio è gratuita

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter