Contenuto in collaborazione con Tecnocasa
Magazine, 17/07/2019.
L’acquisto di una casa è uno dei più
importanti che si possano fare: è infatti un investimento
significativo tanto dal punto di vista economico quanto da
quello emotivo, visto che va a coinvolgere direttamente il luogo
che con ogni probabilità farà da teatro a momenti fondamentali
della vita dell’acquirente e del suo nucleo
familiare. Ecco perché, quando si decide di comprare
casa, non bisogna lasciare nulla al caso e diventa semplicemente
necessario affidarsi a partner più che affidabili,
con anni di comprovata esperienza nel settore, in modo tale da
portare a termine la transazione nel modo più soddisfacente e,
soprattutto, in modo tale da trovare la tipologia abitativa più
adatta alle proprie esigenze. Oggigiorno, per fortuna, trovare la
casa dei propri sogni è ancora più semplice e comodo, in quanto è
possibile consultare le migliori offerte anche online, per esempio
digitando annunci case
in vendita sul portale Tecnocasa.
I numeri di Tecnocasa
Tecnocasa è una realtà che probabilmente non
ha bisogno di presentazioni: il marchio, nato
nel 1979,grazie ad Oreste Pasquali, negli
ultimi 40 anni è passato dall’essere un piccolo
insieme di agenzie immobiliari distribuite nell’hinterland milanese
a una Holding presente capillarmente su tutto il suolo
italiano (oltre che in diversi paesi del mondo) e capace
di dare lavoro a decine di migliaia di persone. Oggi
il portale tecnocasa.it è semplicemente il luogo migliore dove
cercare un appartamento in vendita o in affitto, con centinaia di
soluzioni presenti in tutte le città italiane,per un totale
di quasi 80.000 annunci. A ciò si aggiunge la
possibilità di contattare Tecnocasa per mettere la propria casa sia
in vendita che in affitto, quella di iscriversi ad una
newsletter, per ricevere informazioni
sempre utili e nuove in merito al mercato immobiliare, e
addirittura l’opportunità di candidarsi come agente
immobiliare o consulente del credito ed assicurativo.
Come trovare la casa perfetta
Il sistema di ricerca del
portale tecnocasa.it è oltremodo semplice e rapido. Dalla homepage
del sito si individua rapidamente lo spazio in cui inserire
il luogo presso cui si sta cercando casa (possiamo
inserire una città, una provincia, una zona o anche un indirizzo di
riferimento) e indicare se cerchiamo un appartamento
in vendita o in affitto. Una
volta indirizzati alla pagina successiva, si ha la possibilità
di ampliare i criteri di ricerca, inserendo ad esempio
una zona specifica, una particolare fascia di
prezzo, una superficie ideale di riferimento o una
particolare tipologia abitativa: si va dagli
appartamenti alle ville, passando per rustici, cascine e
addirittura terreni, posti auto e box. I risultati ottenuti, che
potremo ordinare in base ai criteri di cui sopra, saranno tutti
muniti di foto e informazioni fondamentali, quali
metratura, numero di locali, numero di servizi, e ulteriori
indicazioni come ad esempio il contesto e la posizione dello
stabile, la presenza di collegamenti e/o aree verdi ecc.
Le occasioni su Tecnocasa.it
Sul sito di Tecnocasa le offerte sono davvero
all’ordine del giorno: per questo è sempre bene tenersi aggiornati,
in modo da non perdere potenziali affari. Ci sono soluzioni per
tutti i gusti e per tutte le tasche, in tutte le città italiane: ad
esempio, un 2 locali a Roma di 90 metri quadri
circa, con 2 bagni può essere acquistato al prezzo di circa 4.700
euroal metro quadro, un 3 locali a Milano di 75
metri quadri circa può essere acquistato al prezzo di 2.120 euro al
metro quadro, mentre un 4 locali a Genova sui 50
metri quadri può essere acquistato al prezzo di 780 euro al metro
quadro circa.