Magazine, 13/12/2024.
Nell’ambito della manutenzione di un’automobile, il tagliando è un momento essenziale per garantire il corretto funzionamento del veicolo. Ma come si fa a capire quando è arrivato il momento di andare in officina per effettuarlo? Di base si dovrebbero seguire le tempistiche consigliate dal costruttore, ma ci sono alcuni segnali del fatto che potrebbe essere arrivato il momento di eseguire il tagliando dell’auto.
In questi casi, Euromaster è la scelta migliore per una manutenzione professionale. Le sedi sono oltre 350 su tutto il territorio italiano e tutti i tecnici Euromaster sono altamente qualificati, garantendo la massima efficacia e un tagliando auto eseguito a regola d’arte.
Come spesso accade, l’accensione di una spia luminosa sul cruscotto costituisce il primo avviso di un possibile problema. Ignorarle è sconsigliato, in quanto potrebbero verificarsi problemi più gravi e costosi. Se una spia si accende, è pertanto importante intervenire subito per verificare l’origine del problema ed eventualmente sfruttare l’occasione per eseguire il tagliando presso un’officina Euromaster.
Rumori insoliti durante la guida
Se mentre si guida si sentono scricchiolii, fischi o altri rumori, potrebbe essere giunto il momento di fare il tagliando, in quanto spesso sono indicatori di potenziali problemi meccanici che mettono a rischio il corretto funzionamento di componenti fondamentali per la sicurezza del veicolo. Meglio dunque rivolgersi alle officine Euromaster per un controllo immediato e valutare l’opportunità di fare il tagliando auto.
Quando si notano macchie di olio o di altri fluidi sotto l’auto, è molto probabile che siano causate da perdite in qualche sistema. Dal momento che questi fluidi sono essenziali per il funzionamento del motore e degli altri apparati, la loro mancanza potrebbe causare danni significativi. Per questo motivo, durante il tagliando, Euromaster verifica attentamente ogni possibile perdita, al fine di evitare malfunzionamenti dell’automobile.
Prestazioni ridotte o consumi anomali
Comportamenti anomali dell’auto, come un aumento improvviso dei consumi di carburante o una perdita di potenza durante la guida, potrebbero richiedere un tagliando. Questi sintomi possono derivare ad esempio da problemi al sistema di alimentazione o ai filtri e non vanno dunque sottovalutati.
Qualora il pedale del freno sembrasse meno reattivo o se si nota una frenata instabile, la sicurezza del guidatore e dei passeggeri è a rischio. In caso di problemi ai dischi, alle pastiglie o al sistema idraulico, potrebbe quindi essere opportuno portare l’auto dai tecnici Euromaster per un tagliando auto e una manutenzione professionale.
Se, specialmente a velocità elevate, il volante vibra o si avverte una generale instabilità dell’auto, potrebbe esserci un problema di convergenza o peggio un danno a sospensioni o ammortizzatori. Durante il tagliando, il personale specializzato Euromaster controlla tutte le componenti legate alla stabilità, per garantire la massima sicurezza del veicolo.
In caso di odori insoliti, ad esempio di bruciato, è probabile che qualcosa non vada nel sistema di frenata o nel motore. Meglio non ignorare questi segnali, in quanto potrebbero indicare un guasto imminente. Anche in questo caso allora meglio portare il mezzo in officina e valutare l’ipotesi di un tagliando auto anticipato.