Produttori TV, ecco chi sono gli operatori più importanti

Magazine, 29/09/2019.

Il mondo delle TV continua ad arricchirsi di modelli sempre più innovativi e sempre più in grado di rispondere alle crescenti preferenze della clientela. Un’altra cosa, però, sembra mutare: la ripartizione delle quote di mercato globale, che tendono a privilegiare i consueti big asiatici e… qualche new entry. Ma quali sono gli operatori più importanti, stando alle ultime rilevazioni compiute da Technavio nel suo TV Market Research? Cominciamo dal leader di mercato, Samsung. Con la qualità delle tv Samsung che continua a costituire una best practice per tutti gli operatori, la compagnia sudcoreana si è aggiudicata nel 2019 una quota di mercato superiore al 20% e, soprattutto, il 13mo anno consecutivo di leadership. Non solo: Samsung ha una quota di mercato impressionante (fino al 50%) su alcune nicchie particolarmente profittevoli, come quella sulle TV più ampie, da 75 pollici.

Alle spalle delle tv Samsung troviamo un altro operatore sudcoreano, LG Electronics, con una quota di mercato del 12%. Il portafoglio di TV LG è piuttosto eterogeneo, con una nutrita presenza di OLED, UHD, Super UHD, Smart TV, Led TV. È, in particolare, il leader mondiale nel comparto OLED TV dal 2013. Al terzo posto, sul gradino più basso del podio, la giapponese Sony. La sua quota di mercato è del 7%, e fatica a crescere nonostante la bontà della gamma alta, la Bravia. Poco inferiore è la quota di Hisense, la compagnia cinese leader nazionale e sempre più agguerrita nel tentativo di rompere la cristallizzazione delle prime tre posizioni nippo – coreane.

Hisense dovrà tuttavia fare i conti non solamente con i concorrenti internazionali, quanto anche (e forse, soprattutto), con quelli interni. Il quinto operatore più importante nel mercato TV è, ad esempio, TCL, già aggiudicatosi il ruolo di produttore TV a maggiore tasso di crescita nel 2019, grazie a un rapporto qualità/prezzo di sicuro interesse, e un ventaglio prodotti che, stagione dopo stagione, continua il suo apprezzabile rinnovamento. Anche se il sesto operatore è cinese: si tratta di Skyworth, su cui molti analisti hanno recentemente diramato delle stime particolarmente incoraggianti sulla crescita che potrebbe cercare di maturare nel corso dei prossimi anni, anche a discapito della concorrenza locale.

La top 8 dei produttori globali di TV si chiude poi con la giapponese Panasonic e, infine, con la statunitense Vizio, unica non asiatica di questa particolare classifica. Panasonic, uno dei brand più celebri al mondo nel comparto dell’elettronica di consumo, ha recentemente compiuto il suo centenario ma… non sembra sentire l’anzianità che avanza. Certo, la concorrenza cinese a più basso costo si avverte, ma il brand giapponese è pur sempre in grado di mantenere una quota di mercato di rilievo. Vizio è invece un operatore relativamente nuovo, fondato nel 2002, e oggi noto soprattutto per i suoi schermi HDTV. Per potersi ritagliare una crescente quota di mercato, la compagnia sta investendo in ricerca e sviluppo, e sta cercando di applicare una strategia di marketing particolarmente aggressiva, puntando soprattutto su bassi prezzi. Ci riuscirà?

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter