Francesco Gabbani con Viva la vita a Sanremo 2025. Analisi del testo e pagella

Sanremo 2025

Magazine, 05/02/2025.

Francesco Gabbani: Viva la vita
(F. Gabbani-Pacifico-C. Gabelloni-F. Gabbani-Pacifico-D. Simonetta-G. Zito)

Quant’è lontano il Gabbani del sorprendente Occidentali’s Karma (2017)! Qui il cantante toscano, più maturo (42), alla sua terza presenza al Festival, alza un inno alla vita che è un vero e proprio manifesto, con un tono di ottimismo un po’ generico, alla Jovanotti. Viva la vita è scritto anche con la penna di Pacifico (Luigi De Crescenzo, 60) e del solito Davide Simonetta: moltissime rime baciate (vedi:credi; via:bugia; che:ce n’è; aiutarsi:assomigliarsi; bugia:sia:anestesia:via), assonanze (vento/dentro/movimento); sdrucciole (limpida/domenica/battito); enjambements (viva la vita che / è solo un attimo), e via col repertorio consueto della canzonetta. E un paio di figure, più o meno riuscite: che siamo un momento / tra sempre e mai più / come una poesia / dentro l’eternità per una botta e via. Felicità da consumarsi insieme.

Insieme due paralisi faranno un movimento. Voto al testo: 6.

La valutazione linguistica sui testi delle canzoni in gara a Sanremo 2025 è a cura di Lorenzo Coveri, Accademico della Crusca, che si è occupato a più riprese del Festival.
Ricordiamo che la valutazione riguarda esclusivamente la parte linguistica e non l'interpretazione, la musica o l'arrangiamento che potranno essere valutati solo dopo la partenza del Festival.

Di Lorenzo Coveri

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter