Marcella Bella con Pelle diamante a Sanremo 2025. Analisi del testo e pagella

Sanremo 2025

Magazine, 07/02/2025.

Marcella Bella: Pelle diamante
(M. Bella-S. Cirenga-M. Rettani-S. Cirenga-A. Simoncini)

Veterana del Festival, dove torna per la nona volta (un record), Marcella Bella (72) si presenta con un brano (di cui è anche coautrice) dal titolo Pelle diamante [con apposizione: forse si può leggere anche come di amante], ossia dura come un diamante. Un inno femminista, dichiara la cantante dell’indimenticata Montagne verdi (1972); ma il testo, fatto di versicoli brevi con monosillabi e tronche in chiusura (dici che / come me / non ne trovi nessuna / si vabè [di solito con raddoppiamento fonosintattico] / poi però / lo ripeti ad ognuna ); enjambements (ridi e mi / chiami miss), forme del parlato colloquiale (mi fanno strano), non va molto oltre la rivendicazione di forza e di indipendenza (forte, tosta, indipendente, mina vagante, combattente, star quality, volitiva…e anche stronza (tre occorrenze nel testo). Di questa parola, presente in sei canzoni sanremesi, a partire da La paranza di Daniele Silvestri (2007) (al maschile è in tre canzoni), sentiremo parlare nella serata delle cover, quando Fedez la pronuncerà con Marco Masini nella canzone (in versione edulcorata?) omonima.

La mia più grande fan sono io. Voto al testo: 5

La valutazione linguistica sui testi delle canzoni in gara a Sanremo 2025 è a cura di Lorenzo Coveri, Accademico della Crusca, che si è occupato a più riprese del Festival.
Ricordiamo che la valutazione riguarda esclusivamente la parte linguistica e non l'interpretazione, la musica o l'arrangiamento che potranno essere valutati solo dopo la partenza del Festival.

Di Lorenzo Coveri

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter