Magazine, 07/02/2025.
Modà: Non ti dimentico
(F. Silvestre)
I Modà (il frontman Francesco “Kekko” Silvestre, anche autore del brano; e i componenti della band Diego Arrigoni, Stefano Forcella, Enrico Zapparoli e Claudio Dirani) salgono sul palco dell’Ariston per la quarta volta, dopo un lontano (2000) esordio tra i Giovani. Il gruppo ha una grande e fedele fan base, ma per la verità il loro testo a una prima lettura non soddisfa, fatto com’è di versi lunghi e pesanti, sintatticamente macchinosi, al limite dell’incomprensibilità, dal tono quasi sempre predicatorio (il tema è, al solito, l’amore complicato), con improvvise discese in basso: convivere con il senso di che sarebbe stato [?] / parlare di coraggio quando sai che non lo hai avuto / e camminare in strada con lo sguardo verso il basso / e chiedersi se credi davvero in qualche cosa. Con una inaspettata dislocazione (l’ho letto sull’oroscopo che quelli del mio segno / di complicarsi i piani quasi ne hanno un po’ bisogno. E un dettaglio, un mix dei cinque sensi, che sfiora l’involontario ridicolo: e non te lo ho mai detto che mentre ti baciavo / tenevo aperti gli occhi e di nascosto ti osservavo [ma da dove?] / sembravi una canzone che mi squarciava il petto [addirittura!] / un quadro di Kandinsky [ma perché?] dove immaginarmi tutto [Baglioni?] Potrà piacere comunque, con un buon vestito musicale alla Modà.
Un quadro di Kandinsky dove immaginarmi tutto. Voto al testo: 4.
La valutazione linguistica sui testi delle canzoni in gara a Sanremo 2025 è a cura di Lorenzo Coveri, Accademico della Crusca, che si è occupato a più riprese del Festival.
Ricordiamo che la valutazione riguarda esclusivamente la parte linguistica e non l'interpretazione, la musica o l'arrangiamento che potranno essere valutati solo dopo la partenza del Festival.
Di Lorenzo Coveri