Magazine, 08/02/2025.
Rose Villain: Fuorilegge
(R. Luini-N. Lazzarin-A. Ferrara-F. Abbate)
Ha portato fortuna a Rose Villain (Rosa Luini, 35) Click boom!, la canzone presentata al Festival dell’anno scorso. Quest’anno la cantante milanese giramondo ci riprova con Fuorilegge [il termine lo avevano già usato a Sanremo I Matia Bazar e Giusy Ferreri], scritta tra gli altri con l’onnipresente Federica Abbate (sei canzoni in gara) e con l’altrettanto attivo Nicola “Cripo” Lazzarin (tre partecipazioni). Il testo parla di desiderio di un amore lontano: una nostalgia puttana (come non pensare a un calco, un po’ più pesante, di Nostalgia canaglia di Al Bano & Romina?), perché sento il tuo nome e inizia a piovere fuori e dentro di me / mi rigiro nel letto, non dormo più / vorrei saperti dire di no / c’è qual film che ti piaceva alla Tv [rima monosillabica con più] / se pensarti fosse un crimine stanotte io sarei / fuorilegge / fuorilegge / partiamo domani / Bonnie e Clyde [la celebre coppia di banditi immortalata nel film di Arthur Penn, 1967]. E non manca un tributo all’amata Mia Martini: ascolto Almeno tu nell’Universo [il successo sanremese del 1989]. Appassionata e sfrontata.
Se pensarti fosse un crimine. Voto al testo: 6.
La valutazione linguistica sui testi delle canzoni in gara a Sanremo 2025 è a cura di Lorenzo Coveri, Accademico della Crusca, che si è occupato a più riprese del Festival.
Ricordiamo che la valutazione riguarda esclusivamente la parte linguistica e non l'interpretazione, la musica o l'arrangiamento che potranno essere valutati solo dopo la partenza del Festival.
Di Lorenzo Coveri