Magazine, 14/02/2025.
Dopo le prime tre serate, serratissime e dagli ascolti stellari, salgono sul palco dell'Ariston le cover. La serata dei duetti di venerdì 14 febbraio vede protagonisti tutti i 29 Big del Festival di Sanremo impegnati in duetti. Un momento di respiro dalla gara principale, per godersi uno spettacolo nello spettacolo.
Questo Festival di Sanremo continua a volare, con 10, 7 milioni di ascolto medio e il 60% di share. Ascolti combinati tra Tv tradizionali e i cosidetti second screen, come i video on demand . L'82 per cento di share delle prime tre serate è formato dalla fascia di età dai 15 ai 24 e poi su, fino ai 54 anni: nell'era Carlo Conti la kermesse canora è definitivamente in trend tra Gen X, Millennial e Gen Z. I momenti più visti della seconda serata sono un perfetto mix tra questi gruppi di età addirittura con qualche inclusione tra le generazioni più mature.
Hanno incollato agli schermi le esibizioni dei Duran Duran, quella di Massimo Ranieri, la lettura delle Top Five e la performance di Shablo, Guè, Tormento e Joshua.
Ma passiamo alla serata delle cover! Per Carlo Conti si realizza un sogno: «Sono emozionanissimo, verrà a fare un saluto al grande pubblico del Festival di Sanremo anche il gigantesco Roberto Benigni».
Co conduttori della serata Mahmood, che per una sera lascia il ruolo di cantante e autore di canzoni, insieme a Geppi Cucciari. Quest'ultima definita lo sguardo che affetta, in realtà gioca a carte scoperte con la sua emotività: «In realtà ho un sacco di gente dentro la mia testa che mi dice cose. Vediamo chi ascolterò! L'emozione c'è ed è tanta, il mio sguardo è solo curioso e ovviamente un po' preoccupato! La tranquillità non è propriamente la sensazione che abbinerei al palco dell'Ariston».
«Nel 2016 non avevo neppure la casa discografica», ricorda Mahmood, «mi sono iscritto da casa, direttamente dal sito. Sono felice di essere qua, con Geppi. Ma io non so cosa fare, mi hanno detto che devo essere spontaneo, ma tutte le volte che lo sono poi finisco per dire delle stronzate!»
Stasera sono 144 gli artisti sul palco, a cui si aggiunge anche l'ospite Paolo Kesissoglu, che interviene con la figlia Lunitta, per una performance che tratta dell'incomunicabilità tra genitori e figli. Sul palco Suzuki salgono Benji e Fede.
Ecco gli artisti che si esibiscono
Presente sul palco anche Marco Bucci, presidente della Regione Liguria, che consegnerà il premio ai vincitori della serata Cover: «È incredibile la popolarità di questa manifestazione. La Regione è felice e orgogliosa e faremo tutto il possibile perchè il Festival sia sempre più bello e seguito. È un volano incredibile per il nostro turismo, che ci auguriamo sempre sia un turismo intelligente. Il nostro territorio, inoltre, ha sempre dato tantissimo alla musica. Basta pensare a De Andrè, a Tenco, ai fratelli Reverberi e vogliamo continuare a darci da fare, in nome della loro grandezza e nella speranza di sfornare sempre più talenti».
«Consegnerò il premio della Liguria», conclude Bucci, «un premio in vetro che riprende la forma di un vinile, fatto dagli artigiani di Liguria, un altro nostro orgoglio».