Ischia a marzo, la primavera nel cuore del Mediterraneo

La cucina del posto è un altro valido motivo per scegliere Ischia. I ristoranti offrono specialità come il coniglio all’ischitana o i piatti a base di pesce fresco, accompagnati da vini rinomati. Non mancano le esperienze gastronomiche maggiormente legate alla tradizione, come le trattorie a conduzione familiare dove degustare la tipica pasta e patate con provola o la Zingara, popolare panino ischitano. Marzo è anche il momento giusto per visitare le cantine, che offrono libere degustazioni tra i filari affacciati sul mare.

©commons.wikimedia.org

A inizio primavera l’isola si prepara alle celebrazioni pasquali, con tradizioni religiose e rievocazioni storiche. Inoltre, è possibile visitare i musei e le chiese con maggiore tranquillità, immergendosi in una storia millenaria. Un must per gli appassionati di storia è la visita alla Torre Guevara o ai resti dell’antica necropoli greca di Pithecusa a Lacco Ameno. Gli amanti dell’arte possono invece esplorare il Museo di Villa Arbusto, che ospita reperti archeologici di grande valore.

Chi si reca a Ischia nel mese di marzo può approfittare delle giornate miti per praticare sport all’aria aperta. Oltre al trekking, altra valida opzione sono le escursioni in barca lungo la costa, per esplorare le grotte marine e le insenature nascoste. Per chi pratica snorkeling e immersioni, il mare locale regala fondali ricchi di biodiversità e siti archeologici sommersi, come il famoso parco archeologico subacqueo di Cartaromana.

©commons.wikimedia.org

Chi in primavera è alla ricerca di una meta in grado di fondere benessere, natura, cultura e buon cibo senza le calche tipiche della stagione estiva, individuerà in Ischia una scelta vincente. L’isola garantisce una vacanza ritemprante per staccare dalla routine e assaporare la bellezza di questo periodo dell'anno in uno degli angoli più suggestivi del Mediterraneo, sorprendendo e conquistando i suoi visitatori.  

Di Enrico Pietra

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter