Primavera a Lisbona, la città che incanta tra Pasqua e i ponti di aprile

Il modo migliore per scoprire la città è lasciarsi trasportare dal suo ritmo, anche a bordo del celebre Tram 28 che si arrampica tra le vie scoscese offrendo scorci imprevisti e viste panoramiche. Ogni fermata è come una scoperta: una chiesa antica, un belvedere nascosto, un caffè dall’aria retrò. E quando cala la sera Lisbona si veste di musica. I locali di Alfama e Bairro Alto si riempiono delle note struggenti del fado, la melodia malinconica che racconta l’anima profonda del Portogallo, mentre le tascas – le trattorie tipiche – servono piatti genuini e saporiti. Il baccalà, preparato in mille varianti, è il re della tavola, e nessuno può lasciare Lisbona senza aver assaggiato almeno una volta i pastéis de nata, dolcetti alla crema dalla sfoglia fragrante serviti ancora tiepidi con un velo di cannella.

©pxhere.com

Lisbona è facilmente raggiungibile dall’Italia grazie ai numerosi voli diretti che la collegano alle principali città. In primavera le tariffe sono spesso vantaggiose e la città, non ancora invasa dal turismo estivo, garantisce un’accoglienza a misura d’uomo. È la località giusta per un weekend lungo, ma anche per una pausa più estesa, magari includendo una gita a Sintra, con i suoi palazzi da fiaba immersi nei boschi, o a Cascais, elegante cittadina affacciata sull’Atlantico.

Lisbona è una città che si rivela a poco a poco, con la dolcezza e il calore di una primavera che profuma di rinascita. Perfetta per lasciarsi alle spalle l’inverno e tornare a respirare, tra cultura, bellezza e il sorriso gentile dei lisbonesi. 

Di Enrico Pietra

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter