Estate 2019: i traghetti per la Sardegna

Magazine, 28/11/2018.

Non riuscite più a resistere all’attrazione di un mare azzurro cristallo, spiagge perfette, un’immersione corroborante nei paesaggi e nella tradizione della Sardegna? L’estate sarà ancora lontana, ma è il momento perfetto per prenotare la vostra vacanza, con le offerte più convenienti su tutte le tratte di Traghetti Sardegna.

Pensando infatti per tempo al vostro viaggio, avrete a disposizione un pacchetto di offerte decisamente più ampio, con la proposta di opzioni variegate promosso dalle diverse compagnie di navigazione e la garanzia di sicuro risparmio.

Un territorio straordinario

Se pensando alla Sardegna quel che vi viene subito in mente è un paradiso blu fatto di acqua trasparente, vita in spiaggia e assaggi a tavola, non state sognando: la bellezza della natura sull’isola è davvero dominante, e declinata tra la possibilità di godere dei luoghi incantevoli e di scoprire pagine di storia antica. Se sceglierete di passare le vostre vacanze in questo posto da favola, potrete valutare fin da ora l’offerta di traghetti per la Sardegna più adatta alle vostre esigenze, tra famiglia, sport, relax, oppure pensando a un preciso itinerario geografico.

Da dove e quando partire

I traghetti per la Sardegna sono pronti a partire dai principali porti italiani seguendo le numerose rotte percorse ogni anno dai turisti che tanto amano l’isola. Non solo: alcune linee di traghetti per la Sardegna sono previste anche da Francia, Spagna e naturalmente Corsica.

Partire di giorno, o di notte? Entrambe le scelte sono possibili grazie alla ricca offerta delle diverse compagnie, per far sì che fin dalla partenza la vostra vacanza e anche il viaggio si adatti al calendario che avete pensato.

Diversi, invece, i percorsi e le rispettive lunghezze, la cui durata dipende dal porto di partenza. Nella media, sposandosi su traghetti per la Sardegna dal Mediterraneo la rotta non dovrebbe durare più di 6 o 7 ore di navigazione.

Le rotte per e dalla Sardegna

Queste le principali tratte che collegano i porti della Sardegna al continente:

Civitavecchia – Arbatax e viceversa
Civitavecchia – Cagliari e viceversa
Civitavecchia – Olbia e viceversa
Civitavecchia – Porto Torres e viceversa
Genova – Arbatax  e viceversa
Genova – Olbia e viceversa
Genova – Porto Torres e viceversa
Livorno – Golfo Aranci e viceversa
Livorno – Olbia e viceversa
Napoli – Cagliari
Palermo – Cagliari
Piombino – Golfo Aranci
Piombino – Olbia

Le compagnie e le linee

I collegamenti dall’Italia con traghetti per la Sardegna sono numerosi, alcuni dei quali, in stagione estiva, percorrono la tratta senza sosta. Tra le compagnie di navigazione con offerte varie troviamo BluNavy, Sardinia Ferries, Tirrenia, GNV, Grimaldi Lines, Moby Lines.

Moby Lines prevede collegamenti tra Livorno, Civitavecchia, Genova e Olbia durante tutto l’anno, stagionalmente, tra giugno e settembre, da Piombino.

Tirrenia collega invece Civitavecchia con Olbia o Cagliari, Palermo o Napoli con Cagliari (tutto l’anno), nonché Genova con le località di Porto Torres (tutto l’anno), Arbatax e Olbia. Laddove non indicato, le tratte sono attive solo in alta stagione.

Corsica Ferries/Sardinia Ferries collega poi Livorno con Golfo Aranci, limitatamente al periodo di alta stagione.

GNV - Grandi Navi Veloci è presente sulla tratta Genova – Porto Torres con viaggi notturni per tre partenze settimanali tutto l’anno.

Grimaldi Lines infine collega la Penisola alla Sardegna da Livorno ad Olbia e da Civitavecchia a Porto Torres tutto l’anno. Inoltre, da Civitavecchia ad Olbia con collegamento stagionale da inizio giugno a fine settembre.

Non dimenticate poi la possibilità di valutare le offerte low cost che, seppure riferite a partenze dell’ultimo minuto, saranno certamente in grado di offrire notevoli sconti.

I servizi a bordo

Non c’è limite alle scelte che potrete effettuare prenotando per tempo il vostro viaggio sui diversi traghetti per la Sardegna in partenza dai porti italiani. Tanti sono infatti i servizi aggiuntivi abbinati al trasporto passeggeri, prima tra i quali la possibilità di portare con sé i propri veicoli, aspetto determinante per la vacanza di molti turisti sull’isola. Sistemata l’auto o la moto in stiva, sarà possibile selezionare la tipologia di cabina se la tratta sarà notturna, insieme a una serie di opportunità che riguardano la ristorazione e i modi per passare il tempo a bordo. E per le famiglie, attenzione alle offerte sulle cabine quadruple, che includono una serie di sconti su tutti gli altri servizi in navigazione.

Le offerte sui traghetti per la Sardegna

È dunque tempo di decidere per la vacanza che tanto avete sognato e atteso: selezionata la tratta più comoda per voi, non resterà che valutare le diverse offerte delle compagnie, con attenzione particolare agli sconti e alle offerte attivi al momento della vostra prenotazione. Sarà anche possibile selezionare diverse opzioni di traghetti per la Sardegna e valutare la migliore tra le diverse, confrontando le caratteristiche e i costi.

Se vi sembra ancora presto, non fatevi ingannare dal clima e dal calendario: la vacanza sull’isola non aspetta che voi, e con le offerte sui traghetti per la Sardegna valutate per tempo sarà più economico e più sereno prenotare mesi prima. Cosa aspettate dunque? Avete già scelto la rotta?

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter