Magazine, 28/07/2021.
Da venerdì 6 agosto 2021 entrerà in vigore il
Green Pass, che consentirà alle persone maggiori
di 12 anni vaccinate contro il Covid 19, a chi ha un tampone
negativo da 48 ore e chi ha avuto certificato il Covid negli ultimi
sei mesi di accedere a ristoranti al chiuso, piscine al chiuso,
parchi divertimento, parchi acquatici, musei, cinema e teatri,
palestre (qui
tutte le attività in cui sarà necessario esibire il Green
Pass). Per chi ha difficoltà ad ottenerlo o non lo ha
ancora ricevuto, qui è spiegato
come ottenere il Green Pass.
Chi non ha il Green Pass non potrà quindi, pena sanzioni per sé
e per l'esercente, con multe che vanno dai 400
ai 1000 euro e non solo, partecipare ad alcune attività di vita
sociale, dallo sport alla cultura e all'intrattenimento.
Di seguito pubblichiamo a titolo puramente informativo
quello che, invece, si può continuare a fare senza Green
Pass.
Cosa si può fare senza Green Pass?
- Negozi e supermercati - È possibile entrare
nei negozi, nei centri commerciali, nei supermercati e muoversi
liberamente.
- Ristoranti e bar all'aperto - Non è
richiesto il Green Pass per mangiare e bere all'aperto. Il
Green Pass non è inoltre richiesto per consumare al bancone.
- Parrucchieri, barbieri ed estetisti - Si può
andare liberamente dal parrucchiere, dal barbiere o al centro
estetico.
- Piscine e palestre all'aperto - Il Green
Pass non è necessario per entrare in piscine all'aperto o
praticare attiività all'aperto
- Stabilimenti balneari e spiagge - Esclusi
dalla necessità di esibire il Green Pass anche gli stabilimenti
balneari e le spiagge.
- Hotel, alberghi e strutture ricettive - Non è
attualmente obbligatorio esibire il Green Pass, per gli italiani,
in zona bianca, in queste strutture ricettive per i soggiorni. Ma
c'è incertezza sui ristoranti al chiuso all'interno degli
alberghi stessi, per cui potrebbe essere richiesto.
- Mezzi pubblici e viaggi - Alla data in cui è
scritto l'articolo (28 luglio 2021) navi, aerei e treni sono
esclusi dall'obbligo del Green Pass, tuttavia il governo sta
valutando di estendere l'uso della certificazione sui mezzi a
lunga percorrenza.
- Parchi giochi pubblici - È
possibile andare al parco giochi e nelle aree verdi cittadine senza
obbligo del Green Pass.
- Centri estivi - Sono esclusi dall'esibire
il Green Pass anche i centri educativi per l'infanzia, compresi
i centri estivi, e le relative attività di ristorazione.
- Chiese e funzioni religiose - Il Green Pass
non è necessario per entrare in chiesa e per assistere a funzioni
religiose. Valgono sempre le regole del distanziamento,
dell'igienizzazione delle mani e del dover indossare la
mascherina.
Di ChiP