Si svolge da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022 a Mantova l'edizione 2022 - la ventiseiesima - di Festivaletteratura. Dopo due anni di contenimenti forzati, ma anche di coraggiose invenzioni, Festivaletteratura torna ad abitare le strade e le piazze di Mantova per un un’edizione che vede destini individuali e storie nazionali, passeggiate nei boschi e dialoghi con gli animali, viaggi metaletterari e reportage, fumettisti e cantautori, autori italiani migranti e un focus sull’Irlanda, omaggi a grandi autori della letteraturaitaliana, e ancora poesia, arti visive, concerti, spettacoli teatrali e una proposta di legge popolare sulla lettura.
L’edizione 2022 segna il ritorno in presenza dei più prestigiosi interpreti della letteratura internazionale. Nel programma di Festivaletteratura 2022 spiccano ben tre vincitori del Booker Prize come il sudafricano Damon Galgut (2021) e gli irlandesi John Banville (2005) e Anne Enright (2007); il romeno Mircea Cărtărescu, tra gli esponenti più autorevoli della letteratura dell’Europa dell’Est; William T. Vollmann, figura di assoluto rilievo e di difficile classificazione all’interno della letteratura statunitense; Christoph Ransmayr, scrittore austriaco in costante confronto con i temi dell’esilio, del viaggio, dell’alterità; Pierre Lemaitre, autore dipolare di romanzi di ambientazione storica di grande successo di pubblico; Andrés Neuman, erede della grande tradizione della letteratura argentina; la narratrice, poetessa e naturalista britannica Helen Macdonald; il grande scrittore olandese di origini persiane Kader Abdolah; e Gaia Guasti, instancabile creatrice di storie lette da ragazzi e adolescenti di tutta Europa. Tra gli italiani spiccano infine i nomi di Alessandro Baricco e Roberto Saviano.