Corteo dei Re Magi 2021 a Milano, la sfilata ai tempi del Covid: orari e percorso super ridotto

Flickr.com / Comune di Milano
Basilica di Sant'Eustorgio Cerca sulla mappa

Milano, 04/01/2021.

La pandemia ferma anche il Corteo Storico dei Re Magi di Milano: il consueto appuntamento dell'Epifania, che ogni anno dal 1960 anima il centro di Milano facendo rivivere una tradizione che risale addirittura al 1336, quest'anno ha un programma totalmente ridimensionato. 

Mercoledì 6 gennaio 2021 il Corteo dei Re Magi, che tradizionalmente segue un percorso con partenza da piazza Duomo e arrivo alla basilica di Sant'Eustorgio con centinaia di figuranti, si svolge interamente all'interno della basilica, in una versione drasticamente ridotta dopo la messa delle 11.00, officiata dal vescovo ausiliare monsignor Paolo Martinelli: il programma prevede unicamente il rito dei soli 3 Magi e la Sacra Famiglia (i doni - oro, incenso e mirra - vengono lasciati davanti al Presepe vivente ai piedi dell'altare) e può essere seguito in streaming sul canale YouTube della Basilica di Sant'Eustorgio.

Ricordiamo che secondo le normative anti Covid-19 vigenti le cerimonie religiose si possono regolarmente svolgere, purché nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo con le rispettive confessioni, e con obbligo di mascherina e distanziamento interpersonale. Organizzato dall’Associazione Amici dei Magi di Sant’Eustorgio, il Corteo Storico dei Re Magi è una delle tradizioni più antiche di Milano e si svolge per celebrare il dono da parte dell'imperatore Costantino delle reliquie dei Re Magi al vescovo di Milano Eustorgio.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter