Ricette lombarde: 10 piatti tipici da provare, dai primi ai dolci

9) Torta Sbrisolona 

Tipica della zona del mantovano, la Torta Sbrisolona è uno dei dolci più diffusi in tutta la Lombardia. Il dolce è composto da ingredienti semplici come: la farina bianca e gialla, uova, zucchero, mandorle tritate, scorza di limone, un pizzico di sale e burro. Il tutto così viene mescolato in un unico impasto, dando vita ad una torta che si sbriciola facilmente quando si taglia. Proprio da questa sua caratteristica, fin dalle sue origini seicentesche, prende il nome di Sbrisolona.

10) Torta Paradiso

Parte della tradizione culinaria del pavese e del mantovano, la Torta Paradiso fa parte dei dolci tipici della Lombardia. La ricetta ha origini molto antiche, infatti venne creata dai pasticcieri di corte dei Gonzaga per Isabella d’Este. Tuttavia si narra anche come ad inventarla fu Enrico Vigoni, pasticciere pavese dell’Ottocento. Gli ingredienti principali sono la farina bianca, lo zucchero, il limone, il burro, il lievito, la fecola, le mandorle dolci, le uova e lo zucchero a velo. Quest’ultimo ricopre l’intera superficie della torta, che ha una forma tonda e un peso che può arrivare fino a 2 chili.

Di Simone Caravano

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter