Weekend del 18 e 19 dicembre a Milano, cosa fare? Villaggi di Natale, mercatini, concerti, mostre: gli eventi da non perdere

Milano, 17/12/2021.

Ultimo weekend prima di Natale, con la Lombardia sempre in zona bianca. A Milano c'è aria di festa e, nonostante i contagi da Covid-19 in aumento, sono tantissime le occasioni di svago e divertimento, sempre però nel rispetto delle normative vigenti (ricordiamo tra le altre cose l'obbligo della mascherina all'aperto nel centro di Milano e del Super Green Pass per partecipare alla stragrande maggioranza degli eventi in programma).

Cosa fare e dove andare dunque in questo fine settimana prenatalizio? C'è davvero l'imbarazzo della scelta, tra villaggi di Natale e mercatini, piste di pattinaggio su ghiaccio, concerti e spettacoli teatrali a tema, un sacco di mostre. Insomma c'è il rischio di perdersi, per fortuna che a fare un po' di ordine arriva la guida rapida di mentelocale.it: di seguito l'elenco degli eventi da non perdere a Milano da venerdì 17 a domenica 19 dicembre 2021 (per scoprire tutti i dettagli delle singole iniziative basta cliccare sui rispettivi link). Buon weekend!

Guida ai concerti del weekend a Milano

A una settimana dal Natale fioccano i concerti a tema, ma non mancano neppure le tappe milanesi dei big della musica italiani e internazionali. Michele Bravi è in concerto al Teatro degli Arcimboldi, mentre al Teatro Dal Verme infine si conclude la serie di 15 concerti prenatalizi di Ludovico Einaudi. Sul palco del Blue Note si alternano Chiara Civello e Sagi Rei e ai Magazzini Generali si esibisce in concerto Giordana Angi. All'Amnesia spicca invece l'unica data italiana del tour del trio Meduza, superstar nell'ambito della musica house. Tra i concerti nei locali segnaliamo la Harlem Swing Society allo Spirit de Milan e la Jazz Gospel Alchemy a favore di Emergency al Bonaventura di Buccinasco. E qui entriamo nella sezione concerti natalizi, che davvero non mancano: al Teatro alla Scala va in scena il Concerto di Natale 2021 diretto da Riccardo Chailly (che sostituisce Alain Altinoglu) e al Teatro Gerolamo sono in programma i tre tradizionali Concerti di Natale a cura de laVerdi. L'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi è anche protagonista all'Auditorium di Milano nel concerto Sogni d'inverno con Alëna Baeva, virtuosa russa del violino. Alla Palazzina Liberty infine sono da segnalare il concerto Beatles Go Baroque dell'Orchestra Milano Classica e il Concerto di Natale 2021 de La Risonanza.

Cosa va in scena nei teatri di Milano?

La grande novità in ambito teatrale a Milano è la riapertura del Teatro Lirico, intitolato a Giorgio Gaber: in attesa dello spettacolo inaugurale, questo weekend è infatti in programma uno speciale open day di due giorni del Teatro Lirico Giorgio Gaber che consente al pubblico di ammirare in anteprima i rinnovati spazi dello storico edificio. Oltre a ciò, sui palcoscenici di Milano vanno in scena spettacoli per tutti i gusti: sempre a proposito di Giorgio Gaber, al Teatro Menotti c'è il suo Far finta di essere sani con Andrea MiròEnrico Balladrini e i Musica da Ripostiglio, mentre al Carcano va in scena il Miles Gloriosus di Plauto nella versione di Marinella Anaclerio e al Teatro Filodrammatici torna lo spettacolo cult La lettera con Paolo Nani. Tra gli eventi più attesi c'è poi Alice! In Wonderland alla Fabbrica del Vapore, evento di nouveau cirque con cast internazionale firmato Simone Ferrari e Lulu Helbæk. Al Teatro Nuovo arriva il musical dedicato a San Francesco Forza venite gente di Mario e Piero Castellacci e al Teatro Leonardo il goldoniano Gl’innamorati: il Musicarello, con drammaturgia di Valeria Cavalli e Debora Virello. Al Manzoni proseguono le repliche della commedia Scusa sono in riunione... ti posso richiamare? con Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta e al Parenti del Delitto di via dell'Orsina con Massimo DapportoAntonello Fassari e Susanna Marcomeni. All'Elfo Puccini sono ancora in scena Miracoli metropolitani di Carrozzeria Orfeo e Nel tempo che ci resta: elegia per Falcone e Borsellino di César Brie, oltre a Memorie del sottosuolo di Marco Isidori. Il Piccolo presenta invece Arsenico e vecchi merletti con Anna Maria Guarnieri e Marilù Prati al Teatro GrassiDoppio Sogno diretto da Carmelo Rifici al Teatro Studio Melato, oltre allo Schiaccianoci interpretato dagli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia della Scala al Teatro Strehler. Il balletto natalizio per antonomasia è anche all'EcoTeatro, dove a dare vita allo Schiaccianoci è l'Accademia Ucraina di Balletto.

Mercatini di Natale a Milano, dove andare? 

Una settimana di tempo per comprare gli ultimi regali di Natale. Anche in epoca di grandi marchi e shopping on line, tra le occasioni che offrono le idee più originali ci sono senza dubbio i mercatini di Natale 2021, che a Milano di certo non scarseggiano. Si va dal tradizionale mercatino di Natale intorno al Duomo al festosoVillaggio delle Meraviglie ai giardini Montanelli, dal Wunder Mrkt di Natale a bordo piscina dei Bagni Misteriosi alla Christmas Edition del mercatino vintage delle Pulci Pettinate alla Salumeria del Design. Proseguono inoltre il Banco di Garabombo in via Pagano, la Boutique dei Nasi Rossi in via Guanella, il Mercatino di Natale del Trentino a Piazza Portello, lo Spazio Natale Emergency a Casa Emergency e il mercatino di Natale della Fondazione Veronesi allo Spazio Solferino 19. Versione natalizia anche per il Mercatone dell'Antiquariato lungo il Naviglio Grande. Agli appassionati di musica segnaliamo infine due fiere del vinile: il Mercato del Disco di Ride Milano all'ex scalo di Porta Genova e la Mostra Mercato del Disco in Barona al Barrio's Live.

Villaggi di Natale, eventi per bambini e piste di pattinaggio

Sono tanti i luoghi di Milano dove portare i bambini in questi giorni di festa, tra i quali spicca il Villaggio delle Meraviglie 2021 ai giardini Montanelli, con casa di Babbo Natale, mercatino degli Elfi, giostre a tema e una grande pista di pattinaggio su ghiaccio. A proposito di pattinaggio, per tutti i bambini (ma anche per gli adulti) sono aperte anche la patinoire sull'acqua dei Bagni Misteriosi, la pista Gae Aulenti on Ice in piazza Gae Aulenti, l'Icepark di CityLife in piazza Tre Torri (dove tra l'altro si può incontrare Babbo Natale in persona) e la grande pista coperta in piazza Città di Lombardia. A pochi passi, l'Auditorium Testori proseguono le proiezioni gratuite a tema natalizio della rassegna Grandi film per piccoli intenditori. In piazza San Fedele l'appuntamento è con il villaggio di Natale di Cartoon Network e Boomerang con laboratori e labirinto di siepi, mentre in via Crema si può ammirare il suggestivo presepe vivente El bambinel a Milano. Alla Biblioteca degli Alberi si festeggia il solstizio d'inverno con le performance e i laboratori a tema del Winter Day 2021 e ad Assago torna la Festa di Natale in piazza Risorgimento. E poi ci sono tanti spettacoli teatrali, anch'essi in tema Natale: si va dallo Schiaccianoci all'Auditorium di Milano nell'ambito della rassegna per bambini Crescendo in Musica, a La grande stella di Natale e altri racconti con Roberto Piumini alla Palazzina Liberty, fino a tre diverse versioni della più celebre storia natalizia di Charles Dickens: Il Canto di Natale al Teatro Carcano e Canto di Natale al Teatro Guanella e Racconto di Natale al Teatro Manzoni. Da segnalare anche i concerti per bambini Lettere da Babbo Natale al Teatro Dal Verme e L'arca alla Santeria Toscana 31.

Da Banksy a Monet, le mostre da vedere a Milano nel weekend

La street art di Banksy è tornata a Milano con la mostra The World of Banksy: The Immersive Experience presso la Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale. Ma molte altre sono le occasioni per un'immersione nell'arte in questo periodo di festa. Tra le tante, gli appuntamenti natalizi con l'arte a Palazzo Marino, quest'anno intitolato Il Rinascimento di Bergamo e Brescia: Lotto Moretto Savoldo Moroni, e al Museo Diocesano dove si può ammirare il Capolavoro per Milano 2021, ovvero l'Annunciazione di Tiziano. E poi ci sono le mostre Monet e Realismo Magico a Palazzo RealePiet Mondrian: dalla figurazione all’astrazioneTvBoy: la mostraDisney: l'arte di raccontare storie senza tempo al MudecGrand Tour: sogno d’Italia da Venezia a Pompei Prima della Prima: il rito dell’inaugurazione della Scala nell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo alle Gallerie d'ItaliaMario Sironi: sintesi e grandiosità al Museo del NovecentoBreath Ghosts Blind di Maurizio Cattelan al Pirelli HangarBicoccaTania Bruguera: la verità anche a scapito del mondo al Pac; le mostre The people I like e I gioielli della fantasia di Giovanni GastelLa vita moderna di Raymond Depardon e Saul Steinberg Milano New York alla Triennale; per gli appassionati di fotografia segnaliamo anche la World Press Photo Exhibition 2021 alla Fondazione Sozzani, il Wildlife Photographer of the Year a Palazzo Turati e la mostra storico-fotografica L'America in guerra alla Casa di Vetro; per gli amanti del fumetto ecco invece le mostre Wonder Woman: il mito a Palazzo MorandoFumetto: i comics made in Italy al museo Wow Spazio FumettoBonelli Story: 80 anni a fumetti e Manga Heroes: da Tezuka ai Pokémon alla Fabbrica del Vapore. Sempre alla Fabbrica del Vapore c'è anche l'opera d'arte digitale Aura: the Immersive Light Experience.

Di Luca Giarola

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter