Terremoto a Milano e Lombardia il 18 dicembre 2021, magnitudo e epicentro: i dati aggiornati

shutterstock

Milano, 18/12/2021.

Erano le ore 11.34 di sabato 18 dicembre 2021 quando a Milano la terra ha tremato. Una forte scossa di terremoto è stata avvertita un po' in tutta la Lombardia e anche nelle regioni limitrofe: per fortuna non si sono registrati gravi danni né tantomeno vittime o feriti. 

La scossa di terremoto che si è avvertita distintamente a Milano, in Brianza e fino a Pavia è stata di magnitudo 4,4 della scala Richter e si è registrata nella bergamasca, e più precisamente nella zona di Bonate Sotto a circa 7 chilometri da Bergamo: questo l'epicentro del terremoto, che è durato poco meno di una decina di secondi ma ha comprensibilmente causato paura e preoccupazione, tanto che molta gente si è subito riversata in strada; alcuni treni lombardi e linee della metropolitana di Milano si sono momentaneamente fermate per consentire gli opportuni controlli precauzionali e diverse scuole sono state prontamente evacuate.

Stando alle stime dell'Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), l'ipocentro del terremoto si attesterebbe a circa 26 chilometri di profondità. Poco dopo la prima, si è verificata una nuova scossa meno forte: alle ore 11.57 è stato registrato un secondo terremoto con epicentro a una decina di chilometri di distanza, a Osio Sotto, questa volta di magnitudo 2,2 e con ipocentro a 24,9 chilometri di profondità.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter